Svizzera Listing Page
Pulsanti di condivisione
Opzioni di filtro
-
Maximum Pillar 3a amount in 2021
Dopo il pensionamento l'AVS e la previdenza professionale (LPP) coprono solo dal 60 al 70 per cento del precedente reddito dell'economia domestica. Chi non vuole rinunciare al proprio tenore di vita anche nella terza età dovrebbe versare ogni anno nel pilastro 3a l'importo massimo previsto per legge. Ma a quanto ammontano gli importi massimi del pilastro 3a previsti dalla legge per il 2021
-
Revisione del diritto successorio: più libertà di scelta nell'ambito della successione
Maggiore libertà di decisione nell'ambito della successione: questa la promessa dell'attesa revisione del diritto successorio svizzero. L'attuale diritto successorio è entrato in vigore oltre un secolo fa e non è più adeguato ai tempi. Quali modifiche prevede la Confederazione.
-
La porzione legittima nel diritto successorio svizzero
La porzione legittima nel diritto successorio svizzero garantisce che determinati eredi non possano essere privati di una quota dell'eredità. Quali sono gli eredi tutelati dalla porzione legittima e di quale margine di manovra dispongono i testatori in fase di pianificazione successoria: il diritto successorio svizzero in sintesi.
-
Diversi posti di lavoro: aspetti da tenere presente per la cassa pensione
Oggi numerose persone lavorano a tempo parziale per diversi datori di lavoro. Nonostante i redditi regolari, non guadagnano a sufficienza per essere assoggettate direttamente al regime obbligatorio LPP. Tuttavia, anche loro dovrebbero provvedere alla vecchiaia. Quali soluzioni prevede in questi casi il 2° pilastro?
-
Quello che dovete sapere sul 3° pilastro
Cos'è esattamente il 3° pilastro? Quale importo massimo possono versare le persone esercitanti un'attività lucrativa nel 2021? Dove e in che modo è possibile risparmiare il capitale vecchiaia in modo facoltativo? E da quando rispettivamente a quali condizioni è possibile prelevare il proprio denaro dalla previdenza privata? Questi sono i fatti principali riguardanti il 3° pilastro.
-
Investire in modo innovativo – i prodotti strutturati aprono nuove opzioni
I tassi d'interesse bassi e le elevate valutazioni delle azioni fanno sì che gli investitori cerchino alternative adeguate. I prodotti strutturati combinano strumenti finanziari derivati con prodotti d'investimento classici e offrono quindi possibilità d'investimento a tasso variabile, permettendo così di cogliere opportunità di rendimento interessanti in qualsiasi contesto di mercato. Cosa è importante sapere.
-
Ammortamento diretto o indiretto - l'ammortamento giusto per voi
Se dovete ammortizzare l’ipoteca del vostro immobile, sono possibili due varianti: l’ammortamento diretto e quello indiretto.
-
Andare in pensione gradualmente con il pensionamento parziale.
Con il pensionamento parziale, le persone che esercitano un’attività lucrativa possono ridurre gradualmente il grado di occupazione, a condizione che il regolamento della cassa pensione lo consenta e il datore di lavoro sia d’accordo. Gli aspetti a cui occorre prestare attenzione e perché per il pensionamento graduale è importante una pianificazione accurata.
-
Risparmio in titoli: ecco i vantaggi dei fondi del pilastro 3a
La previdenza privata, altrimenti nota come 3° pilastro, integra la previdenza statale e professionale. Il risparmio in titoli è un'interessante soluzione d’investimento alternativa al conto di previdenza. Chi investe per tempo nella previdenza, si assicura infatti la possibilità di rendimenti più elevati grazie ai fondi del pilastro 3a.
-
Ricevere periodicamente informazioni per investitori
Ricevere periodicamente informazioni per investitori