Guida Eredità
Pulsanti di condivisione
Opzioni di filtro
-
Revisione del diritto successorio: più libertà di scelta nell'ambito della successione
Maggiore libertà di decisione nell'ambito della successione: questa la promessa dell'attesa revisione del diritto successorio svizzero. L'attuale diritto successorio è entrato in vigore oltre un secolo fa e non è più adeguato ai tempi. Quali modifiche prevede la Confederazione.
-
La porzione legittima nel diritto successorio svizzero
La porzione legittima nel diritto successorio svizzero garantisce che determinati eredi non possano essere privati di una quota dell'eredità. Quali sono gli eredi tutelati dalla porzione legittima e di quale margine di manovra dispongono i testatori in fase di pianificazione successoria: il diritto successorio svizzero in sintesi.
-
Acconto della quota ereditaria, donazione o prestito? Cosa occorre sapere.
Esistono diverse possibilità per sostenere i propri figli dal punto di vista finanziario. Scoprite qual è la differenza tra acconto della quota ereditaria, donazione e prestito a tasso zero e gli aspetti da tenere in considerazione. Infatti, solo chi conosce le disposizioni nel dettaglio è in grado di trovare la soluzione migliore per tutti gli interessati.
-
Perché non si deve utilizzare un modello per il testamento
A fronte della pandemia di coronavirus state forse pensando di redigere un testamento? Oggi è possibile trovare un modello quasi per tutto, quindi anche per un testamento. Tuttavia, generalmente i modelli si basano su una situazione semplice, che non corrisponde a quella di molti testatori. Inoltre, il testamento è solo una parte della pianificazione successoria. Scoprite cos'altro bisogna considerare nella pianificazione.
-
Successione senza eredi: tutto ciò che devono sapere le persone sole
Cosa succede se viene a mancare una persona non coniugata che non ha preso provvedimenti per la successione? Sonja Keller l'ha scoperto sulla sua pelle in seguito al decesso del convivente. Essendo anche lei sola, successivamente ha preso l'iniziativa e si è resa conto di quanta libertà poteva disporre nella pianificazione successoria.
-
Come si redige un testamento? I 12 consigli principali
Il testamento deve essere necessariamente olografo? Posso diseredare i miei figli? Come posso essere sicuro che il mio coniuge continui a vivere nella casa di famiglia anche dopo la mia morte?
-
Esempio di calcolo: eredità di un immobile
Manuela eredita un appartamento insieme ai suoi fratelli e vorrebbe rilevarlo. Come fa a finanziare l'appartamento e liquidare i suoi fratelli?
-
Otto parole da conoscere in materia di eredità
Nel diritto successorio svizzero sono disciplinati tutti gli scenari e tutte le situazioni che si possono verificare in caso di eredità. L’argomento, pertanto, è complesso: chi vuole capirlo in profondità, deve conoscere e comprendere alcuni termini giuridici. Di seguito sono illustrati i termini principali.
-
Pianificazione successoria: meglio non rimandare
Questo video spiega in modo semplice le disposizioni di legge del diritto matrimoniale e di successione svizzero e per quale motivo un testamento o un contratto successorio e, nel caso delle coppie, una convenzione matrimoniale possono essere importanti.
-
In caso di decesso del titolare, come vengono gestiti i fondi del 3° pilastro?
Se si tratta di lasciare in eredità i propri fondi del 3° pilastro, il diritto di successione e l'ordine dei beneficiari stabilito per legge lasciano un margine di manovra estremamente limitato. In caso di decesso, il coniuge, il partner, i discendenti, i genitori o i fratelli possono contare su una clausola beneficiaria.