Go To Finanziamento di un’abitazione propria. Le nozioni base più importanti.
Go To La vendita di un’abitazione è soggetta all’imposta sugli utili da sostanza immobiliare
Go To Il futuro ecocompatibile del settore immobiliare. Un nuovo concetto di sostenibilità.
Go To Proroga dell'ipoteca. Adeguare il finanziamento dell'immobile a nuove esigenze
Pulsanti di condivisione
Sognare & informarsi
-
Confronto ipoteche. Trovate l’ipoteca più adatta a voi.
-
Il futuro ecocompatibile del settore immobiliare. Un nuovo concetto di sostenibilità.
-
Dove volete la vostra abitazione di proprietà? Ecco come trovare la posizione immobiliare adatta.
-
Abitare in una casa multigenerazionale. Un'alternativa per giovani e anziani.
-
Realizzare il sogno di un'abitazione propria. Nonostante i prezzi elevati degli immobili.
-
Vivere in una smart home. Più sicurezza, più efficienza, più comodità.
-
Il futuro dell'edilizia residenziale. Sette interessanti trend per le costruzioni.
-
Abitare green: 4 interventi di edilizia ecologica
-
Acquistare una casa tutelata come monumento storico. Ecco cosa dovreste sapere.
-
Conseguenze dell'iniziativa sulle abitazioni secondarie: la domanda di residenze turistiche è in ripresa
-
«Una generale scarsità di terreno edificabile non è da temere»
-
Per saperne di piùQui trovate tutti gli articoli
Acquistare & finanziare
-
Acquisto di una casa e ipoteca congiunta. Tutto sull'acquisto di immobili per le coppie di coniugi.
-
Che cos’è un’ipoteca? Gli aspetti principali in sintesi.
-
Finanziamento di un’abitazione propria. Le nozioni base più importanti.
-
«La domanda di proprietà abitativa a San Gallo dovrebbe rimanere elevata»
-
Accendere un’ipoteca. Come combinare prima e seconda ipoteca.
-
Acquistare terreno edificabile. Come trovare il lotto giusto.
-
L'intensa attività edilizia spiega la stabilità dei prezzi immobiliari in Ticino
-
Acquistare un vecchio immobile – attenzione a queste 7 trappole di costi
-
Per le proprie quattro mura: utilizzare il pilastro 3a per la proprietà abitativa
-
Risparmio di energia e di denaro. Grazie agli incentivi dello Stato.
-
Edificare la casa dei propri sogni con un credito di costruzione
-
Per saperne di piùQui trovate tutti gli articoli
Possedere & rinnovare
-
Tutto sulle servitù. Cosa devono sapere in proposito i proprietari di abitazione
-
Proroga dell'ipoteca. Adeguare il finanziamento dell'immobile a nuove esigenze
-
Come i proprietari di abitazioni assicurano il mantenimento del valore della loro proprietà abitativa.
-
Risanare l'impianto di riscaldamento. Un toccasana per l'ambiente e il portafoglio.
-
Ingrandire lo spazio abitativo con un ampliamento. Ecco le possibilità.
-
Progetti di costruzione per casa e giardino: queste sono le distanze di confine valide.
-
Ammortamento diretto o indiretto - l'ammortamento giusto per voi
-
Ammortizzare l'ipoteca – Pro e contro l'ammortamento volontario
-
Rinnovo o ristrutturazione: aspetti da considerare in fase di pianificazione
-
Rinnovo: quali sono in breve gli aspetti più importanti per una ristrutturazione o un risanamento
-
Costi di rinnovo: consigli per il calcolo dell'investimento
-
Per saperne di piùQui trovate tutti gli articoli
L'ABC della casa di proprietà
-
La vendita di un’abitazione è soggetta all’imposta sugli utili da sostanza immobiliare
-
«Il finanziamento dell'abitazione propria dopo una separazione può rappresentare una sfida»
-
Valore locativo: tutto quello che c’è da sapere
-
Come si stima un immobile
-
Risolvere le dispute fra vicini. La procedura corretta da seguire in caso di conflitti.
-
Vendere la casa di proprietà: consigli per l'inserzione e le visite all'immobile
-
Vendere casa con la procedura d'offerta. Ecco come funziona.
-
Focus sulla Svizzera centrale: ecco come evolve il mercato immobiliare
-
Realizzare il sogno di una casa propria: i vantaggi delle case prefabbricate.
-
L'eccesso di offerta mette a dura prova il mercato degli alloggi ticinese
-
Costruire in base a criteri di efficienza energetica. Queste sono le opzioni a vostra disposizione.
-
Per saperne di piùQui trovate tutti gli articoli
Mercato immobiliare svizzero
-
Forte domanda sul mercato delle locazioni abitative. Nonostante la pandemia.
-
Studio immobiliare 2022: i prezzi delle abitazioni di proprietà aumentano per il calo dell'attività edilizia
-
Mercato immobiliare svizzero 2022: la pandemia frena l’urbanizzazione
-
Mercato immobiliare svizzero: i dati attuali
-
Mercato immobiliare svizzero 2021: Inversione di tendenza sul mercato degli alloggi
-
Più di tre quarti dei giovani adulti sognano un'abitazione propria
-
Abitare in modo conveniente? Dove si ha più reddito disponibile in Svizzera.
-
In che modo la digitalizzazione permette di analizzare la domanda di immobili.
-
L’home office rende più attraente la proprietà abitativa in periferia.
-
Mercato immobiliare svizzero 2021: più ambita che mai la proprietà abitativa
-
La sostenibilità calcolatoria diventa un ostacolo sempre più grande per la proprietà abitativa.
-
Per saperne di piùQui trovate tutti gli articoli