Svizzera Pilastro 3a

Pilastro 3a

Filter Options

Displaying 1- 10 of 13 Articles
Filter:
  1. Possedere più conti 3a e risparmiare sulle imposte

    Possedere più conti 3a può aiutare a risparmiare sulle imposte

    Chi versa i propri fondi previdenziali su diversi conti 3a in molti cantoni può risparmiare sulle imposte, in quanto ciò permette di avere una corresponsione scaglionata su più anni. Vi illustriamo di seguito quanti conti conviene aprire e in che finestra temporale può essere prelevato il capitale. 

  2. Pillar 3a: Start early and consistently make deposits

    Versare nel pilastro 3a conviene. Anche piccoli importi.

    Garantire il mantenimento del tenore di vita abituale anche dopo il pensionamento con il pilastro 3a. Ci riesce chi tiene conto di tutti i fattori di influenza. I fattori determinanti non sono solo i livelli di interessi e/o di rendimento, ma soprattutto la durata e la regolarità dei versamenti.

  3. Previdenza facoltativa riscatto di prestazioni della cassa pensione o pilastro 3a

    Previdenza facoltativa: conviene effettuare versamenti nel 2° o nel 3° pilastro?

    A chi vuole assicurare una copertura finanziaria alla propria terza stagione della vita si offrono tra l'altro due possibilità con vantaggi fiscali nell'ambito della previdenza facoltativa: il riscatto di prestazioni della cassa pensione o i versamenti nel pilastro 3a. Quali vantaggi e svantaggi comportano le due varianti, affinché possiate assumere la decisione migliore per la vostra situazione personale.

  4. Importi massimi del pilastro 3a per chi esercita un'attività indipendente

    Quanto possono versare i lavoratori indipendenti nel pilastro 3a, se hanno avviato l'attività nel corso dell'anno?

    Molti lavoratori indipendenti si chiedono quanto possono versare nella previdenza privata nell'anno in cui hanno avviato l'attività. In via di principio è possibile combinare due possibilità di versamento.

  5. Importo massimo 2023 del pilastro 3a

    Importo massimo 2023 del pilastro 3a

    Dopo il pensionamento l'AVS e la previdenza professionale (LPP) coprono solo dal 60 al 70 per cento del precedente reddito dell'economia domestica. Chi non vuole rinunciare al proprio tenore di vita anche nella terza età dovrebbe versare ogni anno nel pilastro 3a l'importo massimo previsto per legge. Ma a quanto ammontano gli importi massimi del pilastro 3a previsti dalla legge per il 2023.

  6. Accertare le lacune contributive AVS

    Lacune contributive AVS – Cosa occorre sapere

    Laddove i contributi AVS non risultino versati integralmente, la rendita pensionistica viene ridotta. Ma da dove derivano le tanto temute lacune contributive? Come si può accertarne l'esistenza e cosa si può fare per ovviarvi?

  7. Cosa ha a che fare lo yoga con l'AVS

    Perché ogni quattro anni è opportuno investire cinque minuti di tempo nell'AVS

    L'AVS passa praticamente inosservata accanto al 2° e al 3° pilastro: di fatto ci accompagna per tutta la vita, ma nel caso di alcuni assicurati insorgono, per ignoranza, inutili lacune contributive. Il risultato: rendite sensibilmente più basse. Nella maggior parte dei casi, cinque minuti di attenzione ogni quattro anni sarebbero sufficienti per evitarlo.

  8. Colmare le lacune previdenziali. Sistema previdenziale svizzero.

    Riconoscere, evitare e colmare tempestivamente le lacune previdenziali

    Quando la rendita non è sufficiente a coprire le spese consuete, si parla di lacuna previdenziale. Quali sono le possibili cause alla base di questo tipo di lacune e quali le possibilità previste dal sistema previdenziale svizzero per evitarle o colmarle tempestivamente.

  9. Risparmio in titoli: approfittare di opportunità di rendimento a lungo termine con i fondi del pilastro 3a

    Risparmio in titoli: ecco i vantaggi dei fondi del pilastro 3a

    La previdenza privata, altrimenti nota come 3° pilastro, integra la previdenza statale e professionale. Il risparmio in titoli è un'interessante soluzione d’investimento alternativa al conto di previdenza. Chi investe per tempo nella previdenza, si assicura infatti la possibilità di rendimenti più elevati grazie ai fondi del pilastro 3a.

  10. Splitting di AVS, cassa pensione e pilastro 3a in caso di divorzio

    Che cosa succede in caso di divorzio con AVS, cassa pensione e pilastro 3a?

    In caso di divorzio per AVS, cassa pensione e pilastro 3a vale lo stesso principio: i diritti e patrimoni conseguiti durante il matrimonio vengono ripartiti. L’attuazione varia tuttavia da pilastro a pilastro.