Svizzera Proteggere al meglio se stessi e la famiglia
Share Buttons
Filter Options
-
Tutelare il convivente. Cosa devono sapere le coppie dello stesso sesso.
Vivere insieme e assumersi la responsabilità reciproca: è quanto possono fare le coppie dello stesso sesso che permangono in un'unione domestica registrata dopo il 1° luglio 2022. Ma cosa accade se un partner non è più in grado di lavorare in seguito a una malattia o in caso di decesso? Scoprite quali sono le prestazioni che la previdenza versa ai partner registrati in caso di incapacità di guadagno e di decesso.
-
Decidere in autonomia in ogni circostanza della vita. Grazie al mandato precauzionale e alle direttive del paziente.
I colpi del destino giungono senza preavviso. Per questo il mandato precauzionale e le direttive del paziente coprono tutte le eventualità e garantiscono la possibilità di autodeterminare la propria vita. Tuttavia, ciò è possibile solo sfruttando le opzioni di pianificazione. Le differenze tra mandato precauzionale e direttive del paziente a colpo d’occhio.
-
Copertura finanziaria per ogni tipo di struttura familiare
Le fatalità che causano invalidità o addirittura il decesso sono tra gli eventi più dolorosi nella vita di una persona. Per evitare che le preoccupazioni finanziarie rappresentino un onere ulteriore in questi tempi difficili, è opportuno occuparsi per tempo della copertura finanziaria per sé e per i propri cari.
-
Stabilità finanziaria in caso di emergenza. Tutelare i figli e il coniuge.
Se dovesse accadermi qualcosa, come posso tutelare i figli e il coniuge? Una domanda importante che le coppie di coniugi dovrebbero porsi. Scoprite quali sono le prestazioni che versa la previdenza in caso di incapacità di guadagno e in che modo la rendita per vedove o vedovi e la rendita per superstiti assicurano stabilità finanziaria alla famiglia in caso di vostro decesso.
-
Tutelare il concubino: disposizioni specifiche applicabili al concubinato.
Provvedere alla tutela finanziaria in caso di incapacità di guadagno e decesso è particolarmente importante nel regime di concubinato, dal momento che non è prevista una rete di protezione legislativa che tuteli il partner. Scoprite qui come tutelare il vostro concubino e quali sono le prestazioni versate da AVS e cassa pensione in regime di concubinato.
-
Quali prestazioni previdenziali spettano ai single in caso di incapacità di guadagno
Disponete di copertura finanziaria se vi ammalate o non siete più in grado di lavorare? Una domanda importante che i single dovrebbero porsi. In quali casi è possibile percepire una rendita d'invalidità per incapacità di guadagno e chi sono i beneficiari delle prestazioni dell'AVS e della cassa pensione in caso di vostro decesso.
-
Redigere un mandato precauzionale con un modello. Mettere nero su bianco i propri desideri.
Una persona che diventa incapace di discernimento in seguito a infortunio o malattia grave dipende dall’aiuto di terzi. Se in questo caso esiste un mandato precauzionale è un bene. Il nostro modello vi aiuta a redigere un mandato precauzionale in forma olografa.
-
Il testamento genitoriale: pensare al futuro dei propri figli
In caso di decesso di entrambi i genitori di figli minorenni o del genitore avente l’affidamento esclusivo, l'APMA nomina un tutore per i bambini. Con un testamento genitoriale i genitori possono esprimere le loro volontà in merito a una circostanza che ci si augura non debba mai verificarsi.
-
Otto termini che bisogna conoscere sul tema del mandato precauzionale
Il diritto della protezione dei minori e degli adulti consente a una persona che abbia l’esercizio dei diritti civili di prendere tempestivamente dei provvedimenti in caso di incapacità di discernimento in seguito a infortunio, malattia grave o vecchiaia. Qui trovate i principali termini riguardanti il mandato precauzionale.
-
Autodeterminazione anziché determinazione da parte di terzi: Il mandato precauzionale
Dal 2013 potete provvedere per tempo affinché in caso di infortunio o di grave malattia i vostri desideri finanziari e di salute vengano rispettati anche nel caso in cui voi non ne siate più in grado.