Guida Imposte
Share Buttons
Filter Options
-
Risparmiare efficacemente sulle imposte. Con questi suggerimenti per la compilazione della dichiarazione d'imposta.
Ogni anno i contribuenti in Svizzera sono tenuti a compilare la loro dichiarazione d'imposta. A seconda della situazione reddituale e patrimoniale individuale, può rivelarsi un compito estremamente complesso. Con questi suggerimenti per la dichiarazione d'imposta, dichiarerete in modo corretto i vostri valori reddituali e patrimoniali, risparmiando tempo e imposte.
-
Trasloco dopo il pensionamento – quali fattori considerare
I figli sono usciti di casa, la casa unifamiliare è diventata troppo grande. Con il pensionamento, per molte coppie si fa sempre più forte il desiderio di trasferirsi in un appartamento più piccolo e adeguato all’età. Chi è in procinto di andare in pensione dovrebbe informarsi a fondo sulle conseguenze finanziarie del trasferimento di domicilio in un altro cantone.
-
Valutazione fiscale dei titoli di società non quotate. Otto domande e risposte
Negli ultimi anni, l’amministrazione fiscale ha attuato la valutazione dei titoli delle società non quotate sulla base di fattori per lo più costanti. Al fine di considerare meglio le mutevoli influenze di mercato, la Conferenza svizzera delle imposte (CSI) ha elaborato nuove raccomandazioni pratiche per il calcolo del valore di reddito. Vi spieghiamo tutto ciò che dovete sapere al riguardo.
-
Imposizione forfettaria: tutto quello che dovete sapere
L'imposizione forfettaria può rivelarsi una modalità di tassazione assai vantaggiosa per i contribuenti stranieri. Scoprite cosa c'è da sapere su questa interessante modalità di tassazione.
-
Imposte in Svizzera: che cosa è opportuno sapere sul sistema fiscale svizzero in caso di trasferimento
State pensando di trasferire il vostro domicilio in Svizzera? In questo caso è consigliabile acquisire dimestichezza con il sistema fiscale svizzero già prima del trasferimento. Perché il vostro onere fiscale può variare in base al domicilio.
-
Detenzione di beni immobili: sfruttare il potenziale di ottimizzazione
Sotto quale forma è più opportuno, dal punto di vista fiscale, detenere beni immobili? A porsi frequentemente questa domanda sono gli investitori privati del settore immobiliare. Scoprite a quali fattori bisogna prestare attenzione e in che modo sarete supportati da Credit Suisse.
-
Ottimizzazione fiscale. Ridurre l'onere fiscale grazie a una buona pianificazione.
Peculiarità cantonali e differenze talvolta notevoli per quanto riguarda l'onere fiscale: mantenere una visione d'insieme delle imposte in Svizzera può essere impegnativo. Pertanto è ancora più importante realizzare una pianificazione fiscale completa con l'obiettivo di ottimizzare la situazione fiscale.
-
Retribuzione tramite partecipazioni dei collaboratori: ecco le conseguenze fiscali.
In Svizzera le partecipazioni dei collaboratori sono molto apprezzate come strumento di retribuzione o per favorire la motivazione e la fidelizzazione nei confronti dell'azienda. Scoprite quali varianti esistono, oltre alle azioni per i collaboratori, e come funziona la rispettiva imposizione.