Copertura finanziaria in caso di incapacità di guadagno e di decesso

Copertura finanziaria per ogni tipo di struttura familiare

Le fatalità che causano invalidità o addirittura il decesso sono tra gli eventi più dolorosi nella vita di una persona. Per evitare che le preoccupazioni finanziarie rappresentino un onere ulteriore in questi tempi difficili, è opportuno occuparsi per tempo della copertura finanziaria per sé e per i propri cari.

Il principio dei 3 pilastri vigente in Svizzera non si limita a garantire riserve finanziarie per il periodo dopo il pensionamento, ma assicura anche una copertura finanziaria qualora, a causa di una fatalità, l’assicurato non sia più in grado di provvedere al proprio sostentamento. In caso di incapacità di guadagno per malattia, l’AVS e la cassa pensione corrispondono una rendita d’invalidità, il cui importo dipende dal grado d'invalidità.

In caso di decesso dell'assicurato in seguito a malattia, in molti casi il sistema previdenziale svizzero versa ai superstiti il capitale di previdenza sotto forma di rendita o di liquidazione in capitale. Il versamento del capitale di previdenza risparmiato al coniuge superstite dipende dallo stato civile. I coniugi e i partner registrati vengono automaticamente considerati come beneficiari in tutti e tre i pilastri, mentre il concubino potrebbe non percepire nulla. Attualmente molte casse pensioni, in base al loro regolamento, consentono di lasciare in eredità l'avere di previdenza dei single senza figli ai familiari.

Scoprite le disposizioni specifiche applicabili a ciascun tipo di struttura familiare e i casi in cui è consigliabile stipulare un'assicurazione supplementare.

Copertura finanziaria in caso di invalidità e di decesso

Copertura finanziaria per le coppie di coniugi

Da un punto di vista giuridico, i coniugi beneficiano della maggiore tutela reciproca. Quali prestazioni spettano ai singoli membri della famiglia.

Tutelare i figli e il coniuge
Tutelare il coniuge: quali prestazioni spettano alla vostra famiglia in caso di emergenza

Copertura finanziaria per le coppie di conviventi

Il concubinato consente di condividere un percorso di vita senza stipulare un matrimonio. La rete di protezione finanziaria per il partner è estremamente ridotta.

Tutelare il concubino
Tutelare il concubino: cosa devono sapere le coppie di conviventi

Copertura finanziaria per le unioni domestiche registrate

Sebbene dal punto di vista giuridico l'unione domestica registrata sia in larga parte simile al matrimonio, vi sono delle eccezioni.

Tutelare il convivente
Tutelare il convivente: in che modo procedono le coppie dello stesso sesso

Copertura finanziaria per i single

Indipendenza fino in età avanzata? Un obiettivo che anche i single possono raggiungere, tutelando sé stessi e i propri familiari per i casi di emergenza.

Tutelare sé stessi e i propri familiari
Incapacità di guadagno e decesso: quali prestazioni ricevono i single

Avete domande sulla copertura finanziaria?

Richiedere una consulenza This link target opens in a new window
Saremo lieti di aiutarvi. Non esitate a contattarci al numero 0844 200 113.