Per rinnovare la facciata è stata montata un'impalcatura
Articoli

Rinnovo: quali sono in breve gli aspetti più importanti per una ristrutturazione o un risanamento

Una nuova cucina, il risanamento e l'isolamento del rivestimento esterno o i pannelli solari sul tetto: i rinnovi e le ristrutturazioni hanno molte sfaccettature. Scoprite per quali motivi può valere la pena procedere a un rinnovo e gli aspetti da considerare nella ristrutturazione.

Ristrutturazione = conservazione del valore

In Svizzera, un edificio su cinque avrà presto più di 100 anni. E anche la maggioranza dei circa 1,7 milioni di immobili ad uso abitativo, ovvero l'86 per cento, è stato realizzato prima del 2001. È quanto emerge dalla statistica ufficiale degli edifici e delle abitazioni. Per molte di queste case si rendono necessari interventi di risanamento per motivi di vetustà, anche se la sostanza edilizia è ancora buona.

Perché gli edifici di vecchia data che non vengono risanati sono destinati a perdere valore. Uno dei principali motivi per risanare l'abitazione di proprietà è quindi la conservazione del valore. A tale scopo potrebbe essere richiesta la tinteggiatura della facciata o, per esempio, la rilamatura del parquet. Inoltre in una casa ci sono elementi che vanno regolarmente sostituiti, ad esempio i telai delle finestre in legno si mantengono in media per 25-35 anni. Anche se costosi, questi interventi vi aiutano a preservare il valore dell'immobile di proprietà.

Il rinnovo può basarsi su vari motivi

A volte tuttavia i lavori di ammodernamento possono anche avere per obiettivo un maggior comfort, indipendentemente dall'età dell'immobile: una nuova tinta alle pareti, nuove piastrelle in bagno o una cucina completamente rinnovata. Può anche essere necessario ristrutturare la propria abitazione perché la famiglia sta crescendo e ricavare più spazio, ad esempio trasformando il sottotetto oppure con una costruzione annessa.

Non da ultimo anche le agevolazioni fiscali possono costituire un motivo valido per il risanamento dell'appartamento o della casa. Infatti, se pianificati con oculatezza, i costi per la manutenzione dell'immobile possono essere detratti dalle imposte.

Risanare riducendo così i costi energetici

Ma non è soltanto la sostanza edilizia a richiedere delle cure. In particolare nel caso degli edifici più datati è opportuno procedere a dei lavori di risanamento, non solo per il bene dell'ambiente, ma anche per quello delle proprie finanze. Per esempio, un nuovo isolamento termico contribuisce molto concretamente a risparmiare energia termica. È possibile inoltre ridurre le spese di riscaldamento rinnovando l'impianto. L'acqua calda può essere fornita da collettori solari. Negli anni l'investimento si ripaga grazie a una maggiore efficienza energetica.

Inoltre per i risanamenti energetici sono previsti degli incentivi. A seconda del cantone di domicilio, esistono diversi programmi di incentivazione e sovvenzioni per l'incremento dell'efficienza energetica. Vale la pena verificare per tempo le direttive in materia e, se del caso, tenerne conto in fase di progettazione. Infatti anche se i lavori di ristrutturazione sono appena iniziati, potrebbe già essere troppo tardi per richiedere i fondi.

Pianificare con successo rinnovo e finanziamento

A prescindere dai motivi alla base del rinnovo, è indispensabile una buona pianificazione. Cosa intendete ristrutturare nello specifico e in che modo? Avete bisogno di uno specialista che coordini i lavori? È necessaria una licenza edilizia? Occorre tenere conto di una serie di fattori per la pianificazione del rinnovo.

Dopo una pianificazione di massima, bisogna chiarire l'aspetto del finanziamento. È opportuno non aspettare e mettersi subito in contatto con la banca. In base al valore dell'immobile, all'ipoteca in corso e ai mezzi propri disponibili, si ricava un tetto dei costi per la prevista ristrutturazione. Un esempio di finanziamento sostenibile sul lungo termine è fondamentale per la pianificazione. Il piacere di una nuova cucina o un nuovo impianto a energia solare installato sul tetto deve durare a lungo e non essere offuscato da difficoltà finanziarie.

Desiderate rinnovare o risanare la vostra abitazione di proprietà?

Richiedere una consulenza
Siamo a vostra disposizione. Non esitate a contattarci al numero 0844 100 113.