Svizzera Possedere & rinnovare

Possedere & rinnovare

Filter Options

Displaying 1- 10 of 20 Articles
Filter:
  1. Transizione energetica: risanamento energetico per l'abitazione propria

    Energia a impatto zero

    Sopra e sotto le nostre abitazioni si celano enormi riserve di energia. Questa guida descrive come sfruttarle e trarne vantaggi economici contribuendo anche alla tutela del clima.

  2. Abitare in una casa priva di barriere architettoniche: come ristrutturare la casa in base all’età

    Ristrutturare la casa in base all’età. Ecco come fare.

    Scale, una vasca da bagno alta o passaggi stretti: tutto questo può diventare una sfida in età avanzata. Molte persone stanno valutando quindi la possibilità di ristrutturare la propria abitazione per renderla adeguata alla loro età per poterci vivere in autonomia e senza ostacoli. Leggete quali misure sono necessarie per un appartamento privo di barriere architettoniche o una casa priva di ostacoli e a cosa dovete prestare attenzione.

  3. Costruire e risanare ad alta efficienza energetica

    Costruire e risanare ad alta efficienza energetica

    Una casa autosufficiente dal punto di vista energetico è una sorta di assicurazione contro l’aumento dei prezzi dell’energia. Perché costruendo o ristrutturando la casa ad alta efficienza energetica, è possibile fare ampio affidamento sulle fonti di energia naturali. Leggete come rendere la vostra casa a basso consumo energetico o autosufficiente e quali particolarità comporta.

  4. Servitù: cosa si intende con servitù prediali?

    Tutto sulle servitù. Cosa devono sapere in proposito i proprietari di abitazione

    Un (futuro) proprietario di abitazione, che sa cosa sono le servitù, non deve temere alcuna difficoltà. L’esempio che segue, riferito alla coppia Fabienne e Christian, illustra cosa devono sapere i proprietari di terreni in materia di servitù.

  5. proroga-ipoteca-informazioni-importanti-sulla-proroga-dell'ipoteca

    Proroga dell'ipoteca. Adeguare il finanziamento dell'immobile a nuove esigenze

    Quando prorogate l'ipoteca, vi consigliamo di mettere al centro le vostre esigenze. Forse desiderate anche aumentare o ammortizzare l'ipoteca? Scoprite cosa bisogna considerare in fase di proroga della vostra ipoteca.

  6. I rinnovi contribuiscono a preservare il valore della proprietà abitativa

    Come i proprietari di abitazioni assicurano il mantenimento del valore della loro proprietà abitativa.

    Un immobile perde valore ogni anno. Per evitarlo, i proprietari di abitazioni devono occuparsi attivamente della loro abitazione. Cosa fare allora? Come funziona la preservazione del valore e quali possibilità di finanziamento si offrono in proposito.

  7. Risanare l'impianto di riscaldamento tutelando l'ambiente e il portafoglio

    Risanare l'impianto di riscaldamento. Un toccasana per l'ambiente e il portafoglio.

    Risanare l'impianto di riscaldamento ripaga sotto molteplici aspetti, dai costi di riscaldamento contenuti a una minore ricaduta ecologica dell'immobile. Tuttavia la sostituzione del riscaldamento tra le proprie quattro pareti è onerosa e comporta costi elevati. L'approccio corretto al rinnovo dell'impianto di riscaldamento – passo dopo passo.

  8. Ampliare casa: possibilità e procedure per realizzare una costruzione annessa

    Ingrandire lo spazio abitativo con un ampliamento. Ecco le possibilità. 

    Se in casa si sta stretti, non sempre è un buon motivo per traslocare. Con un ampliamento si può creare più superficie abitabile, accrescendo al contempo il valore dell'immobile. Le possibilità vanno da una costruzione annessa alla sopraelevazione, fino al recupero del sottotetto. 

  9. Distanza di confine: distanza della casa e della recinzione dal confine del terreno

    Progetti di costruzione per casa e giardino: queste sono le distanze di confine valide.

    Secondo i rapporti di vicinato, chi progetta una costruzione annessa o una recinzione al confine del terreno deve mantenere distanze di confine specifiche da case, recinti e alberi. A cosa dovete prestare attenzione e quando conviene richiedere l'intervento di un esperto.

  10. ammortamento-indiretto-e-ammortamento-diretto-a-confronto

    Ammortamento diretto o indiretto - l'ammortamento giusto per voi

    Se dovete ammortizzare l’ipoteca del vostro immobile, sono possibili due varianti: l’ammortamento diretto e quello indiretto.