Svizzera Possedere & rinnovare
Pulsanti di condivisione
Opzioni di filtro
-
Risanare l'impianto di riscaldamento. Un toccasana per l'ambiente e il portafoglio.
Risanare l'impianto di riscaldamento ripaga sotto molteplici aspetti, dai costi di riscaldamento contenuti a una minore ricaduta ecologica dell'immobile. Tuttavia la sostituzione del riscaldamento tra le proprie quattro pareti è onerosa e comporta costi elevati. L'approccio corretto al rinnovo dell'impianto di riscaldamento – passo dopo passo.
-
Ingrandire lo spazio abitativo con un ampliamento. Ecco le possibilità.
Se in casa si sta stretti, non sempre è un buon motivo per traslocare. Con un ampliamento si può creare più superficie abitabile, accrescendo al contempo il valore dell'immobile. Le possibilità vanno da una costruzione annessa alla sopraelevazione, fino al recupero del sottotetto.
-
Progetti di costruzione per casa e giardino: queste sono le distanze di confine valide.
Secondo i rapporti di vicinato, chi progetta una costruzione annessa o una recinzione al confine del terreno deve mantenere distanze di confine specifiche da case, recinti e alberi. A cosa dovete prestare attenzione e quando conviene richiedere l'intervento di un esperto.
-
Ammortamento diretto o indiretto - l'ammortamento giusto per voi
Se dovete ammortizzare l’ipoteca del vostro immobile, sono possibili due varianti: l’ammortamento diretto e quello indiretto.
-
Ammortizzare l'ipoteca – Pro e contro l'ammortamento volontario
In un confronto a livello internazionale i proprietari di immobili svizzeri hanno debiti ipotecari alti che spesso non saldano. Ma alla base vi sono buoni motivi. Ciononostante, l’ammortamento della prima ipoteca può essere opportuno anche in assenza di uno specifico obbligo in tal senso. Scoprite quando un ammortamento volontario risulta vantaggioso e in quale caso è meglio non ammortizzare l'ipoteca.
-
Rinnovo o ristrutturazione: aspetti da considerare in fase di pianificazione
Per un rinnovo efficace, la pianificazione è tutto. Non solo è importante valutare i costi dell'intervento di ristrutturazione pianificato e le relative modalità di finanziamento. Scoprite quando e quali elementi costruttivi dovrebbero essere rinnovati e gli aspetti da considerare in fase di pianificazione del risanamento.
-
Rinnovo: quali sono in breve gli aspetti più importanti per una ristrutturazione o un risanamento
Una nuova cucina, il risanamento e l'isolamento del rivestimento esterno o i pannelli solari sul tetto: i rinnovi e le ristrutturazioni hanno molte sfaccettature. Scoprite per quali motivi può valere la pena procedere a un rinnovo e gli aspetti da considerare nella ristrutturazione.
-
Costi di rinnovo: consigli per il calcolo dell'investimento
Quanto costa rinnovare la propria casa o il proprio appartamento? Per trarre la massima soddisfazione dal rinnovo della vostra abitazione, è importante un preventivo realistico. Scoprite come calcolare correttamente gli investimenti necessari per un rinnovo e dove sussistono opportunità di risparmio.
-
Ristrutturare e trasformare con i fondi della previdenza. Che cosa è consentito?
La ristrutturazione di un'abitazione di proprietà può risultare molto costosa. In determinate circostanze, un aiuto prezioso può arrivare dai fondi della propria previdenza per la vecchiaia. Proseguite la lettura per scoprire quando è possibile prelevare capitale dal pilastro 3a per una ristrutturazione e come impiegare i fondi della cassa pensione nell'ambito della promozione della proprietà d'abitazioni.
-
Più sicurezza con l'ipoteca forward.
Gli interessi ipotecari sono attualmente ai minimi storici. E molti proprietari immobiliari desiderano trarne vantaggio. Con un'ipoteca forward avete la possibilità di fissare sin d'ora il tasso d'interesse di una futura ipoteca a tasso fisso, anche se la durata della vostra ipoteca in essere è ancora lunga.