Chi siamo Responsabilità
Pulsanti di condivisione
Opzioni di filtro
-
In tempi di crisi, l'unione fa la forza
La pandemia di Covid-19 sta trasformando la Svizzera più di ogni altro evento degli ultimi decenni. Questa nuova fonte di preoccupazione principale è anche elemento di coesione per gli svizzeri.
-
«Dobbiamo rimanere un Paese coeso nonostante il COVID-19»
Il Consiglio federale si è conquistato un'enorme fiducia presso la popolazione. Ma anche le aspettative sono elevate: deve guidare con sicurezza la Svizzera attraverso la crisi del coronavirus. Il consigliere federale Guy Parmelin nell'intervista con Manuel Rybach.
-
Cresce l'esigenza di sicurezza
La pandemia ha ridefinito la gerarchia delle esigenze di sicurezza. I suoi effetti sul senso di fiducia in Svizzera sono invece alquanto modesti. La situazione economica è valutata molto positivamente dalla maggior parte degli intervistati ma il numero di coloro che temono di perdere il posto di lavoro è in aumento.
-
Rivedere la propria pensione
Il finanziamento della terza fase della vita è il punto dolente della Svizzera. Anche le previste riforme sono insufficienti – è giunto il momento di compiere il grande passo.
-
Flussi finanziari sostenibili
Sempre più persone auspicano un'economia rispettosa dell'ambiente e socialmente compatibile. In questo contesto un ruolo cruciale è svolto dal settore finanziario. Le giuste condizioni quadro consentono inoltre di accelerare ulteriormente il processo.
-
«Switzerland first»: un vicolo cieco per l'economia
L'interdipendenza economica internazionale è il pilastro del benessere della Svizzera. Per soddisfare l'esigenza di una maggiore sicurezza di approvvigionamento non si deve scegliere una strategia di isolamento e autonomia, bensì l'apertura economica.
-
Barometro dei progressi Credit Suisse: la spinta al progresso nell’ambito della sostenibilità e delle pari opportunità travalica i confini nazionali
La seconda edizione del Barometro dei progressi misura il desiderio di progresso in 16 paesi.
-
-
«Non delegare le proprie responsabilità»
L'imprenditore e mecenate Jobst Wagner è preoccupato per l'economia e la società civile elvetiche. Per questo premia idee innovative per la Svizzera.
-
Il calo della fiducia
La fi ducia nelle istituzioni svizzere accusa una forte fl essione, con uniunica eccezione: la polizia si colloca al primo posto.