Chi siamo Entrepreneurs
Share Buttons
Filter Options
-
Le PMI svizzere si difendono bene dal dilagante protezionismo
Studio di Credit Suisse sul settore delle PMI 2019
-
Credit Suisse mette a disposizione 200 milioni di franchi di capitale di rischio per le PMI svizzere
Aumento del capitale di rischio di «Credit Suisse Entrepreneur Capital SA» da 130 a 200 milioni di franchi
-
Credit Suisse Entrepreneur Capital Ltd. invests in Zurich-based start-up Perspective Robotics
Investment will support further business growth and the creation of jobs in Switzerland
-
Credit Suisse lancia la «Giornata degli imprenditori»
Riconoscimento per lo spirito imprenditoriale e la capacità di innovazione in occasione dei 200 anni dalla nascita di Alfred Escher il 20 febbraio 2019
-
Chiunque può pensare come un imprenditore?
Le persone che gestiscono un'attività propria non sono le sole a dimostrare uno spirito imprenditoriale. Molti manager di successo, pur non considerandosi imprenditori in senso classico, hanno un modo di pensare e agire chiaramente imprenditoriale quando prendono le loro decisioni. Comprendere le motivazioni alla base di questa mentalità può aiutare tutti a sfruttare il potere di questo atteggiamento e cambiare le cose intorno a noi.
-
Oltre le frontiere: PMI svizzere alla conquista dei mercati internazionali
La Svizzera ha sempre avuto molti imprenditori. Le piccole e medie imprese (PMI) svizzere sono attive a livello globale e varcano i confini nazionali alla ricerca di clienti, ispirazione e crescita. Abbiamo chiesto ad alcuni imprenditori di svelarci il segreto del successo di piccole attività che dalla Svizzera si affacciano sulla scena mondiale e di spiegarci l'importanza della qualità elvetica per le loro aziende.
-
Promuovere la prosperità in un mondo di transizione
L'evoluzione nel campo della scienza e della tecnologia ha accelerato il progresso, e il settore privato deve avere un ruolo importante nel sostegno alla crescita e nell'ulteriore riduzione della povertà nei paesi in via di sviluppo. Sono queste le conclusioni tratte nel corso di un dibattito a cui ha preso parte il CEO di Credit Suisse Tidjane Thiam durante la Milken Institute Global Conference 2018.
-
Imprenditorialità – non solo per eroi
La spinta imprenditoriale è una dote che molte aziende cercano di promuovere, ma è davvero possibile insegnarla? La nostra partnership con Credit Suisse indaga il ruolo dell'istruzione nel formare le menti dei dirigenti d'azienda di domani.
-
Un affare sicuro?
Ogni anno i crimini informatici provocano danni per centinaia di miliardi di dollari. Tra gli attacchi più diffusi, lo spionaggio economico e industriale. La sicurezza online rappresenta uno dei mercati più fiorenti del settore IT.
-
L'impresa, un affare di famiglia
Raramente occupano i titoli dei giornali, eppure in Svizzera danno lavoro a quattro addetti su dieci: le imprese di famiglia sono uno dei cardini dell'economia nazionale.