Chi siamo Economics
Share Buttons
Filter Options
-
Credit Suisse Sondaggio sulle divise 2020 mostra: le aziende svizzere non si aspettano che l'euro si apprezzi
Quasi la metà delle aziende interpellate si copre dai rischi di cambio
-
La BNS manterrà a lungo tassi d’interesse negativi
Credit Suisse pubblica lo studio «Monitor Svizzera» per il 4° trimestre 2019
-
Global Wealth Report 2019: La ricchezza globale aumenta del 2,6%, trainata da USA e Cina, nonostante le tensioni commerciali
Il Credit Suisse Research Institute pubblica la decima edizione del Global Wealth Report, che costituisce la fonte di informazioni più completa e aggiornata sulla ricchezza globale delle famiglie.
-
Barometro Europa: maggioranza favorevole allo sviluppo dei relazioni bilaterali
Un'esigua maggioranza di cittadini svizzeri auspica un ulteriore sviluppo delle relazioni tra la Svizzera e l'UE, in particolare anche attraverso gli accordi quadro istituzionali, ma senza fare concessioni. Questo è quanto emerge dalla terza edizione del Barometro Europa di Credit Suisse in collaborazione con l'Europa Forum Lucerna.
-
Qualità della localizzazione 2019: Basilea-Città per ora passa in testa, Vaud avanza di nove posizioni
Credit Suisse pubblica la sua analisi annuale sulla qualità della localizzazione dei cantoni e delle regioni
-
Economia svizzera 2020: i timori di una recessione sono eccessivi, il consumo sostiene la crescita
Credit Suisse pubblica lo studio «Monitor Svizzera» per il 3° trimestre 2019 e le previsioni per la congiuntura Svizzera 2020
-
Le PMI svizzere si difendono bene dal dilagante protezionismo
Studio di Credit Suisse sul settore delle PMI 2019
-
Dove l'innovazione è al primo posto. Subito dopo la salute.
La salute è il nostro bene più prezioso. Due delle otto startup presenti al 5° Private Innovation Circle di Hong Kong hanno presentato soluzioni per migliorare la qualità della vita di chi è affetto da diabete o dolore cronico.
-
Realtà virtuale. Innovazioni per il mondo reale.
Ieri realtà virtuale e realtà aumentata sembravano ancora un miraggio. Oggi non se può fare a meno. Alla quinta edizione del Private Innovation Circle di Hong Kong tre aziende hanno mostrato come queste tecnologie possano essere utilizzate in modo redditizio.
-
Barometro della gioventù 2018: Sempre più sharing economy
L'esperta di sharing Giulia Ranzini parla del concetto di proprietà per i Millennials, dell'isolamento sui social media e dell'adeguata protezione della sfera privata digitale.