Piante al posto della plastica: così Footprint crea imballaggi sostenibili su larga scala
Il problema
La plastica monouso si basa indubbiamente su un uso non sostenibile delle risorse. Per produrla, infatti, serve il 6% del petrolio mondiale. Inoltre, i processi di fabbricazione sono responsabili di un significativo rilascio di microplastiche negli oceani. Perciò, è fondamentale trovare alternative agli imballaggi in plastica.
La soluzione
Pioniera dell’imballaggio sostenibile, Footprint è un’azienda che crea tecnologie per aiutare i suoi clienti a sostituire la plastica monouso con materiali che la natura è in grado di digerire, come la fibra 100% vegetale.
Troy Swope, fondatore e CEO di Footprint
Come funziona
Footprint progetta i materiali e costruisce la tecnologia alla base della produzione. L’azienda punta sull'innovazione e su una profonda comprensione delle esigenze del mercato per creare nuove tecnologie di produzione per i suoi clienti, distributori di beni di consumo che sviluppano linee di prodotti alimentari per supermercati. In questo modo Footprint riesce a diffondere le sue soluzioni sostenibili su larga scala.
L’impatto
Footprint producer centinaia di milioni di prodotti innovativi 100% vegetali e completamente biodegradabili allo scopo di sostituire la plastica comune.