Fase preliminare Aspetti fiscali
Qui avrete una panoramica delle diverse imposizioni previste per le società di persone e di capitale.
Imposizione di società di capitali (Sagl e SA)
- L'impresa realizza utili
- Questi utili sono soggetti a un'aliquota d'imposta per le società
- Il capitale proprio della società è soggetto alle imposte sul capitale
- Viene predisposta una dichiarazione d'imposta separata per la società
- Gli azionisti/I soci ricevono i relativi dividendi
- Questi dividendi per i soci/gli azionisti sono assoggettati a imposte come reddito di capitale
- Se un azionista/socio possiede più del 10% delle azioni della società, solo il 50% circa della distribuzione (con differenze a livello cantonale) è soggetto a imposizione
- Se gli utili dell'impresa non vengono distribuiti come dividendi, in un primo momento l'aliquota d'imposta risulta inferiore a quella prevista per le società di persone
- Con la distribuzione dei dividendi si presenta il problema della doppia imposizione
Imposizione di società di persone (ditte individuali e società in accomandita)
- L'impresa realizza utili
- Questi utili sono soggetti a imposizione con l'aliquota applicata personalmente al titolare
- Il patrimonio è assoggettato all'imposta sul patrimonio
- Non è necessaria una dichiarazione d'imposta separata per la società
- La totalità degli utili spetta ai titolari
- I proprietari possono accedere a tutti gli utili senza ulteriori imposizioni
Con il cortese sostegno di STARTUPS.CH – il nostro partner per la vostra costituzione di società