Fase preliminare Business plan
Struttura, forma e contenuto del business plan sono determinanti per le opportunità dell’impresa nascente. Ecco una guida.
Visione e strategia
Cosa rende unica la vostra impresa? Quali sono le vostre competenze più importanti? Come intendete presentarvi sul mercato? La vostra visione fornisce le risposte a queste domande, concretizza l'immagine futura della vostra impresa ed è lo strumento orientativo per il futuro. Dalla visione deriva la strategia sulla quale si definiscono gli obiettivi e i provvedimenti che formano le basi del business plan.
A cosa serve un business plan?
Il business plan mostra in modo sistematico e schematico come viene realizzata un'idea imprenditoriale, quali risorse servono e quali risultati ci si possono attendere in quale momento. Si tratta di uno strumento di pianificazione indispensabile per acquisire i futuri partner commerciali come investitori, collaboratori, fornitori o banche.
Struttura, forma e componenti del business plan
Il business plan è formulato in modo breve e preciso. Evidenzia gli aspetti positivi e quelli negativi e fa una netta distinzione tra i fatti comprovabili e i progetti basati su ipotesi motivabili.
Lista di controllo per il business plan
- Riassunto
- Impresa e strategia
- Prodotti e servizi
- Mercato e clienti
- Concorrenza
- Marketing
- Produzione, forniture e acquisti
- Ricerca e sviluppo
- Sede e amministrazione
- Tecnologia informatica e della comunicazione
- Management, strumenti di gestione, organizzazione
- Analisi del rischio
- Aspetti finanziari
Pianificazione finanziaria
Il business plan mostra come viene realizzata un'idea imprenditoriale, quali risorse servono e quali risultati ci si possono attendere in quale momento. Si tratta di uno strumento di pianificazione indispensabile per acquisire futuri partner commerciali come investitori, collaboratori, fornitori e banche.