Cos’è un blue bond?
Diversamente dai green bond, vincolati a progetti specificamente orientati all’ambiente, i blue bond sono strumenti più versatili. All’interno del segmento obbligazionario votato alla sostenibilità, lo scopo dei blue bond è finanziare le iniziative tese ad affrontare sfide di vario ordine, siano esse ambientali, sociali o economiche, per il settore marino. I blue bond riguardano tutti gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile, e quindi non solo il cambiamento climatico ma anche le problematiche legate ai rifiuti di plastica, ai diritti dei lavoratori e alla pesca sostenibile.
La recente linea dettata dal Global Compact dell’ONU1 suggerisce due condizioni per gli emittenti di blue bond: avere messo in atto una solida strategia di responsabilità aziendale per il conseguimento degli OSS e definire un obiettivo chiaro per le obbligazioni tradotto in uno o più KPI. Le due opzioni possibili sono le obbligazioni «use-of-proceeds», cioè con destinazione vincolata dei proventi, e le obbligazioni di scopo legate a KPI.