Enti di diritto pubblico Strumenti derivati
Share Buttons
Finanziamenti con capitale di terzi o finanziamenti intermedi per la copertura dei rischi sui tassi d'interesse.
La mano pubblica e le imprese private sono spesso confrontate con i rischi sui tassi d'interesse. Questi ultimi possono infatti subire aumenti o flessioni improvvisi. A seconda della situazione ciò può avere ripercussioni positive o negative sulla relativa esigenza di finanziamento. Per molti rappresentanti di enti pubblici e imprenditori si tratta di un rischio difficilmente sostenibile. È quindi consigliabile tutelarsi in anticipo, operazione generalmente realizzabile in modo facile e rapido.
In qualità di azienda globale operante nel settore dei servizi finanziari, il Credit Suisse ha grande dimestichezza con tutti gli aspetti concernenti la copertura dei rischi. I suoi specialisti in materia di rischi e divise, attivi a livello internazionale, dispongono di fondate conoscenze specialistiche delle quali potete avvalervi. Pertanto il Credit Suisse si mette al vostro servizio quale partner competente.
Operazioni a termine sui tassi (ad es. il FRA)
Con operazioni a termine sui tassi d'interesse è possibile coprire oggi l'interesse per crediti o investimenti che saranno realizzati in futuro mediante il cosidetto "forward rate agreement" (FRA). L'acquirente e il venditore di unFRA concordano una futura ipotetica operazione sul mercato monetario. La durata esatta (periodo del contratto), l'importo e il tasso d'interesse del contratto sono fissati in anticipo. Alla scadenza, ossia alla data d'inizio fissata dell'ipotetica operazione sul mercato monetario, il tasso d'interesse concordato viene confrontato con il tasso di mercato e la differenza regolata fra le controparti. Il capitale di riferimento non viene scambiato, si tratta solo di assicurare il pagamento degli interessi.
Nel quadro di un FRA vengono generalmente trattati depositi vincolati fittizi per una durata di 3, 6, 9 o 12 mesi, che comincia a decorrere da 1 a 24 mesi più tardi. La controparte del cliente è la banca. I FRA sono prodotti "over-the-counter" ( OTC) e quindi strumenti di copertura ritagliati su misura. La premessa per poter stipulare un FRA è la disponibilità di un limite di credito e un contratto quadro per le operazioni in strumenti derivati.
Vantaggi
- Come strumento di copertura il FRA offre una base di calcolo sicura poiché tutela entrambe le controparti da un'evoluzione sfavorevole dei tassi d'interesse: il mutuatario (acquirente del FRA) si tutela contro interessi al rialzo, l'investitore (venditore del FRA) contro interessi in calo.
- Nel caso di mezzi vincolati nel lungo periodo il FRA permette inoltre l'apertura di una posizione per mettere a frutto le opportunità offerte dal mercato in presenza di un andamento favorevole dei tassi.
- Come prodotto OTC su misura il FRA non prevede volumi contrattuali fissi né obblighi di versamento di un deposito di garanzia iniziale o addizionale, contrariamente a quanto succede con i future negoziati in borsa.
Svantaggio
- In quanto operazione per compensazione il FRA non offre alcuna promessa di liquidità. L'azienda deve procurarsi il capitale autonomamente.
Altri strumenti di copertura dei rischi sui tassi
Qui trovate delle brevi descrizioni di alcuni prodotti di copertura contro i rischi sui tassi d'interesse.