Attuazione della strategia d'investimento Credit Suisse Fondazione d'investimento e
Credit Suisse Fondazione d'investimento
2° pilastro

Credit Suisse Fondazione d'investimento e
Credit Suisse Fondazione d'investimento
2° pilastro

La Credit Suisse Fondazione d'investimento (CSF) e la Credit Suisse Fondazione d'investimento 2° pilastro (CSF 2) sono istituti che operano nel campo della previdenza professionale e mirano all'investimento e dell'amministrazione comuni di fondi previdenziali. Le fondazioni d'investimento sono state allestite da Credit Suisse AG, in qualità di società fondatrice, e sono giuridicamente indipendenti dall'azienda.

Rapporto annuale CSF Come si è svolto l'esercizio 2021/2022? Guardare ora (PDF FR)
    Elenco titoli (CFF) (PDF DE)
Rapporto annuale CSF 2 Come si è svolto l'esercizio 2021/2022? Guardare ora (PDF FR)
    Elenco titoli (CFF 2) (PDF DE)
Tutela del diritto di voto Le Credit Suisse Fondazioni d’investimento tutelano i diritti degli azionisti Com’è stato concordato?

Credit Suisse Fondazione d'investimento

La Credit Suisse Fondazione d'investimento offre con successo da oltre 40 anni investimenti collettivi che sono ritagliati su misura per le esigenze degli istituti di previdenza. L’accesso alla vasta offerta è a disposizione di tutti gli istituti di previdenza del 2° pilastro e le fondazioni bancarie del 3° pilastro esenti da imposta e domiciliati in Svizzera.

Credit Suisse Fondazione d'investimento 2° pilastro

La Credit Suisse Fondazione d'investimento 2° pilastro, costituita nel 2006, è specializzata in veicoli d'investimento collettivi che in gran parte collocano le risorse a livello internazionale e, fintanto che la cerchia di investitori è composta da classici fondi pensione, beneficiano di vantaggi fiscali in diversi Paesi. Pertanto, gli istituti non registrati senza prestazioni regolamentari in ambito di vecchiaia, invalidità e decesso o le fondazioni pilastro 3a non sono ammessi come investitori.

Vantaggi dell'investimento in prodotti delle Credit Suisse Fondazioni d'investimento

  • Ampia offerta di prodotti: mercato monetario, obbligazioni, azioni, immobili, investimenti alternativi e patrimonio misto con modalità diverse e con diversi stili d'investimento
  • Gestione patrimoniale professionale, indipendente dal volume e conveniente in termini di costi da parte di Credit Suisse Asset Management (Svizzera) SA
  • Se Credit Suisse (Svizzera) SA mantiene il diritto, non viene addebitato alcun diritto di custodia
  • Contabilità titoli semplificata e presentazione dei conti attraverso l'investimento in gruppi d’investimento
  • Nessun onere amministrativo per il recupero delle imposte alla fonte svizzere ed estere
  • Libertà d'azione e flessibilità, poiché l'emissione e il riscatto di diritti per la maggior parte dei gruppi d'investimento avviene ogni giorno a valori di mercato
  • I gruppi d'investimento sono esenti dalle imposte svizzere sul reddito e sul capitale e l'emissione e il riscatto di diritti sono esenti dall'imposta di bollo
  • Rapporti trasparenti e regolari, elevata trasparenza dei costi e d'investimento, nonché pubblicazione giornaliera dei prezzi di emissione e di riscatto
  • Esercizio dei diritti di voto per le società svizzere e pubblicazione del comportamento di voto della Fondazione d'investimento
  • Sicurezza: la Fondazione d'investimento è soggetta alla stretta vigilanza della CAV PP e tutti i gruppi d'investimento soddisfano i rigorosi requisiti di legge in materia OPP 2 e OFond. La Fondazione d'investimento e i gruppi d'investimento vengono certificati annualmente da una nota società di revisione