Gestione dei miei pagamenti
Qui trovate risposte, indicazioni e informazioni utili relative al traffico dei pagamenti.
-
Come si registra un pagamento all'estero e che cosa si intende per SEPA?
Il metodo più semplice è selezionare l'opzione «Registrare nuovo pagamento» nell'Online Banking Credit Suisse Direct. In seguito potete inserire i dati. Per poter effettuare un pagamento internazionale, vi occorrono come minimo il codice SWIFT e il numero IBAN, nonché il nome e l'indirizzo della persona/azienda beneficiaria.
Per registrare un pagamento come standard SEPA, devono essere assolutamente soddisfatte le seguenti condizioni: un pagamento secondo lo standard SEPA deve avvenire necessariamente in EUR all'interno dello spazio EU/SEE (o in Svizzera e nel Principato di Monaco), contiene l'IBAN del beneficiario e il BIC della banca beneficiaria e viene commissionato con l'opzione «spese condivise» (SHA); al contempo un simile pagamento non contiene istruzioni sul metodo di pagamento o informazioni per la banca beneficiaria. Maggiori informazioni su SEPA sono disponibili al seguente link.
In alternativa potete consegnare l’ordine di pagamento presso una filiale oppure inviarcelo per posta. In questo caso potrebbero verificarsi ritardi nell’esecuzione. Tenete anche presente che possono insorgere spese di varia entità, a seconda di come viene conferito l'ordine di pagamento. La panoramica delle condizioni è disponibile qui.
Informazioni sullo standard SEPA -
Come posso registrare un nuovo pagamento?
L'opzione più semplice, rapida ed economica è inserire il pagamento direttamente nel vostro Online Banking. Per le QR-fatture con numero di riferimento il metodo più semplice è scansionare il codice QR tramite l'app di Mobile Banking. A questo scopo, caricate l'app di Mobile Banking sul vostro dispositivo mobile (tablet, smartphone):
Apple App Store Google Play Store Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
In alternativa potete consegnare l’ordine di pagamento presso una filiale oppure inviarcelo per posta. In questo caso potrebbero verificarsi ritardi nell’esecuzione. Tenete anche presente che possono insorgere spese di varia entità, a seconda di come viene conferito l'ordine di pagamento. La panoramica delle condizioni è disponibile qui.
Si prega di inviare gli ordini scritti al seguente indirizzo:
CREDIT SUISSE (Svizzera) SA
Casella postale 100
CH-8070 Zurich -
Come posso avviare il tracciamento di un pagamento che non è pervenuto?
Spesso accade che i pagamenti che non possono essere attribuiti alla banca beneficiaria vengano riaccreditati sul conto lo stesso giorno. Se ciò non dovesse verificarsi, è possibile avviare una ricerca di pagamento tramite Online Banking. Si tenga presente che la ricerca può essere eseguita solo se il pagamento non risale a oltre 45 giorni.
Avvio della ricerca di pagamento
- Connecti all’online Banking (Login)
- Accedere a "Pagamenti" -> "Tutti i pagamenti" e selezionare il pagamento in questione.
- Selezionare "Iniziare una ricerca" in basso a destra.
- Seguire la procedura.
Indicazioni importanti
- A seconda del motivo della ricerca, potrebbero essere applicate delle commissioni (vedere panoramica delle commissioni: Clienti privati | Clienti commerciali)
- La durata della ricerca dipende dalla banca beneficiaria e, talvolta, dai beneficiari e può richiedere da poche ore a diversi giorni, o persino settimane.
Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
Potete anche contattarci per telefono o di persona presso l'agenzia più vicina. Trovate i dettagli nella sezione "contatti" qui sotto.
-
Come si effettua un pagamento QR?
Il metodo più semplice è selezionare l'opzione "Pagamento" → "Scansionare" nell'Online Banking Credit Suisse Direct. A questo scopo, scaricate l'app nel vostro dispositivo:
Apple App Store Google Play Store Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
In alternativa potete consegnare l’ordine di pagamento presso una filiale oppure inviarcelo per posta. In questo caso potrebbero verificarsi ritardi nell’esecuzione. Tenete anche presente che possono insorgere spese di varia entità, a seconda di come viene conferito l'ordine di pagamento. La panoramica delle condizioni è disponibile qui.
-
Come si genera una fattura QR?
Credit Suisse offre ai propri clienti uno strumento per la generazione gratuita di QR-fatture ai sensi degli Swiss Payment Standard (SPS) sulla piattaforma Internet di Lerchmüller AG. Le QR-fatture generate con le relative informazioni vengono emesse sotto forma di documenti PDF scaricabili.
L'offerta gratuita per i clienti di Credit Suisse comprende:
- la generazione di una singola QR-fattura (sezione pagamento/ricevuta), senza login;
- la generazione di una serie di max. 24 QR-fatture (sezione pagamento/ricevuta), senza login.
Generazione di QR-fatture sul sito web di Lerchmüller AG.
Cliccando sul pulsante si esce dall'ambiente di Credit Suisse e si accede al sito web di Lerchmüller AG.
QR-fattura generatore Note: Lerchmüller AG offre servizi propri, non per conto di Credit Suisse; pertanto è esclusa ogni responsabilità di Credit Suisse. Per generare la QR-fattura tramite l'offerta gratuita per i clienti di Credit Suisse è necessario indicare ogni volta i dati completi del beneficiario e del debitore.
Ulteriori offerte di Lerchmüller AG (QR-fatture parzialmente personalizzate, carta perforata, ecc.) non sono incluse nell'offerta gratuita per i clienti di Credit Suisse, ma sono comunque accessibili (tramite login).
Lerchmüller AG ha l'obbligo di mantenere segreti tutte le informazioni, i documenti e i dati messi a disposizione di Lerchmüller AG o di cui viene a conoscenza in relazione alla fornitura delle prestazioni incluse nell'offerta di QR-fatture di Credit Suisse e di utilizzarli soltanto nell'ambito dell'erogazione delle medesime. Lerchmüller AG si impegna altresì a rispettare le pertinenti disposizioni legali in materia di protezione dei dati.
Credit Suisse non si assume alcuna responsabilità per eventuali avarie o malfunzionamenti della piattaforma Internet di Lerchmüller AG.
-
Come posso registrare un trasferimento da un conto all'altro?
Il metodo più semplice è selezionare l'opzione «Registrare nuovo pagamento» nell'Online Banking, quindi «Trasferimento di conto» in alto. In seguito potete inserire i dati direttamente nella maschera d'immissione.
Si prega di osservare quanto segue: i trasferimenti sono possibili solo se entrambi i conti sono inclusi nello stesso contratto.Inserire il trasferimento del conto Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
In alternativa, potete chiamarci, consegnare l'ordine di pagamento presso una filiale o inviarcelo per posta. I dettagli si trovano qui di seguito in "contatto ".
-
Dove posso trovare un pagamento eseguito?
I pagamenti conferiti sono visibili nell'Online Banking per 15 mesi alla voce «Gestire pagamenti». Al momento non potete visualizzare nell'Online Banking i dettagli dei pagamenti di data precedente.
Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
Gestire i pagamenti Potete anche contattarci per telefono o di persona presso l'agenzia più vicina. Trovate i dettagli nella sezione "contatti" qui sotto.
-
Come posso registrarmi per eBill?
Per ricevere le vostre fatture in formato elettronico, iscrivetevi a questo servizio in Online Banking al seguente link.
Procedete come segue:
- accettate le condizioni di partecipazione;
- registratevi su eBill;
- iscrivetevi presso i fatturanti.
Maggiori informazioni su eBill sono disponibili qui.
Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
Ulteriori informazioni -
Come posso verificare e autorizzare le mie fatture elettroniche (eBill)?
Per gestire le vostre fatture, effettuate il login al vostro Online Banking. In seguito andate su «eBill – fatturazione elettronica» e confermate il link esterno. Da qui potete visualizzare e autorizzare le vostre fatture elettroniche. Trovate quindi i pagamenti autorizzati alla voce «Gestire pagamenti» nel vostro Online Banking.
Maggiori informazioni su eBill sono disponibili qui.
Gestire/rilasciare la eBill -
Per i clienti commerciali: Quali sono le tariffe per i pagamenti nazionali e internazionali?
Pagamenti in Svizzera:
- In linea di massima, i pagamenti tramite e-banking in Svizzera in CHF e in EUR sono gratuiti (escluse le transazioni Express).
- Per tutti gli altri tipi di pagamenti nazionali consultare la panoramica delle condizioni all'indirizzo.
Pagamenti all'estero:
- In linea di massima, i pagamenti in EUR tramite e-banking nell'UE secondo lo standard SEPA sono gratuiti. Informazioni sullo standard SEPA sono disponibili al seguente link.
- Gli altri pagamenti esteri e in moneta estera conferiti tramite e-banking di norma costano CHF 5 a transazione. A seconda dell'opzione di spesa possono essere addebitati ulteriori costi. Maggiori informazioni sulle condizioni sono disponibili qui.
Potete anche contattarci per telefono o di persona presso l'agenzia più vicina. Trovate i dettagli nella sezione "contatti" qui sotto.
-
Per i clienti privati: Quali sono le tariffe per i pagamenti nazionali e internazionali?
I costi esatti di un pagamento dipendono da svariati fattori, come p. es. la modalità di conferimento dell'ordine o la valuta. Maggiori dettagli in proposito sono disponibili nella panoramica delle condizioni per la clientela privata (PDF).
Potete anche contattarci per telefono o di persona presso l'agenzia più vicina. Trovate i dettagli nella sezione "contatti" qui sotto.
-
Someone wants to transfer money to me from a foreign country. Where can I find the SWIFT code for my account?
Il codice SWIFT non è specificamente associato a un conto. Per Credit Suisse (Svizzera) il codice SWIFT è: CRESCHZZXXX.
-
Qualcuno vorrebbe farmi un bonifico dall'estero. Dove trovo il codice IBAN del mio conto?
Trovate il vostro IBAN nei seguenti punti:
- carta Maestro e carta Cash Service;
- nell'Online Banking sulla panoramica generale (subito sotto la designazione del conto);
- in alto a sinistra sull'estratto conto.
L'IBAN inizia sempre con CH, seguito da 19 cifre. Potete anche personalizzare l'IBAN sui vostri conti. Maggiori informazioni in proposito sono disponibili qui. Potete anche configurarlo direttamente nell'Online Banking alla voce «Prodotti e servizi» --> «Servizi» --> «MyIBAN».
Non usate ancora l’online banking? Richiedetelo qui.
-
Quanto tempo ho per contestare un avviso o un addebito errato?
Qualora non foste d'accordo con un addebito, per gli incassi LSV in Svizzera avete 30 giorni di tempo per presentare opposizione. Per presentare opposizione occorre firmare l'avviso di addebito nell'apposito campo e rispedirlo all'indirizzo indicato.
Si prega di tenere presente che per gli addebiti dall'estero valgono altre regole.
Non avete trovato quello che cercavate?
Siamo lieti di aiutarvi con il nostro modulo di contatto, per telefono o di persona presso l'agenzia più vicina. I dettagli dei contatti o la filiale più prossima si trovano direttamente qui sotto.