Temi attuali

Proposte pratiche di soluzione, interessanti approfondimenti di esperti e diversi esempi di realizzazione. Beneficiate anche delle nostre competenze per mantenervi aggiornati. I nostri temi attuali sono selezionati tenendo conto delle esigenze specifiche dei gestori patrimoniali indipendenti.

Filter Options

Displaying 1- 10 of 11 Articles
Filter:
  1. Finanziamento degli immobili senza perdita di liquidità

    Finanziamento degli immobili senza perdita di liquidità

    Cosa possono fare i gestori patrimoniali esterni se un cliente desidera acquistare un immobile ma ha poca liquidità per farlo a causa dei valori patrimoniali investiti? Gli esperti di Credit Suisse dimostrano come il finanziamento immobiliare sia comunque possibile in tali casi.

  2. Green Swiss Lakes: sostenibilità nel trasporto lacustre

    Green Swiss Lakes – puntare sulla sostenibilità nel trasporto lacustre

    Un battello di 90 anni con un nuovo sistema di propulsione svolge un lavoro pionieristico nell'elettrificazione del trasporto lacustre sul lago di Lugano. Gli iniziatori del progetto stanno perseguendo la visione di convincere dell'idea altre compagnie di navigazione.

  3. Strategia d’investimento: fiducia nei mercati finanziari 2022

    Un anno di transizione. Le dinamiche dei mercati finanziari nel 2022.

    Il prossimo anno i mercati finanziari globali andranno bene come nel 2021? Probabilmente no, secondo Burkhard Varnholt, CIO di Credit Suisse Svizzera, che tuttavia guarda con fiducia al nuovo anno. Ecco le sei ragioni del suo ottimismo e quali rischi i gestori patrimoniali esterni dovrebbero tenere presenti nella loro strategia d’investimento.

  4. Investimenti sui mercati privati – una classe d’investimento con potenziale

    Investimenti sui mercati privati – una classe d’investimento con potenziale

    Negli ultimi anni gli investimenti in titoli non quotati in borsa sono sempre più al centro dell’attenzione degli investitori. Il persistente contesto di bassi tassi d’interesse, le valutazioni in generale elevate dei titoli d'investimento e i rendimenti storici interessanti dovrebbero continuare a favorire questa classe d’investimento.

  5. La rivoluzione alimentare è in corso

    Negli ultimi 20 anni l’alimentazione ha preso il posto che merita nella ricerca di una vita più sana nelle nostre società.

  6. Digitalizzazione: opportunità e sfide per la gestione patrimoniale

    Digitalizzazione: opportunità e sfide per la gestione patrimoniale

    Con le criptovalute, le FinTech e i processi automatizzati, il settore finanziario sta attraversando una profonda trasformazione. Il cambiamento digitale mette in moto anche sviluppi nella gestione patrimoniale. Le sfide e le opportunità offerte da tale cambiamento sono state oggetto di discussione tra esperti di alto livello, in occasione dell'EAM Leadership Roundtable del 26 ottobre 2021.

  7. Proteine alternative – nutrimento per il portafoglio

    Nell'industria alimentare si sta compiendo un passaggio verso le proteine alternative. Una transizione che aiuta il clima – e offre opportunità d'investimento.

  8. Integrare i criteri ESG nel portafoglio. Consigli per i gestori patrimoniali esterni.

    Molti gestori patrimoniali esterni (EAM) integrano gli approcci ESG (Environment, Social, Governance) nel proprio processo di consulenza e investimento. A cosa si deve prestare attenzione? Il seguente articolo riassume le domande più frequenti emerse da vari colloqui con i gestori patrimoniali esterni.

  9. Quando il patrimonio passa di mano. Riflettori puntati sulla Next Generation.

    La pianificazione patrimoniale sta cambiando. Lo si deve al fatto che nei prossimi anni sarà la Next Generation rilevare il patrimonio. Per i gestori patrimoniali si pone pertanto la domanda: come possiamo conquistare la prossima generazione?

  10. Attenuare gli effetti del cambiamento climatico con i cat bond.

    Uragani devastanti e terremoti sempre più frequenti: il cambiamento climatico è già realtà. Che cosa implica il cambiamento climatico per l'orientamento del portafoglio d'investimento? Per gli investitori istituzionali si prospettano interessanti opportunità per plasmare il futuro con gli investimenti in cat bond.