Svizzera Soluzioni d'investimento

Soluzioni d'investimento

Filter Options

Displaying 1- 10 of 11 Articles
Filter:
  1. Investimenti immobiliari diretti – Il mercato si prepara a un atterraggio morbido

    Investimenti immobiliari diretti – Il mercato si prepara a un atterraggio morbido

    Negli ultimi anni, gli investimenti immobiliari diretti sono stati caratterizzati da una forte domanda. Dopo la svolta dei tassi del 2022, il problema della mancanza di alternative agli immobili da reddito è stato superato. Tuttavia, l’andamento positivo del mercato degli utenti e la stabilità economica della Svizzera proteggono gli investimenti immobiliari diretti da un’eccessiva perdita di attrattiva.

  2. Ottimizzare l’asset allocation strategica. Ecco quali fattori considerare.

    Ottimizzare l’asset allocation strategica. Ecco quali fattori considerare.

    L'asset allocation adeguata è fondamentale per un portafoglio d'investimento di successo. L'aumento dei tassi d'interesse e la persistente volatilità creano rischi, ma anche nuove opportunità, ad esempio rendimenti obbligazionari più elevati e investimenti alternativi. In quali settori e con quali strategie gli investitori possono orientare al meglio il loro portafoglio.

  3. Tassi d’inflazione e volatilità dei mercati: consigli per gli investitori

    Inflazione ai massimi? Gestione ottimale in fasi di mercati turbolenti.

    Gli elevati tassi d’inflazione sono fonte di profonde preoccupazioni per gli investitori. La buona notizia è che probabilmente l’inflazione raggiungerà presto il suo massimo. Tuttavia rimane la volatilità dei mercati. Come possono reagire a questa situazione gli investitori?

  4. Investimenti pre-IPO. Sfruttare le opportunità d'investimento prima del collocamento in borsa.

    Investimenti in imprese private. Sfruttare correttamente le opportunità d'investimento.

    Chi investe in imprese private può scoprire tesori nascosti che offrono rendimenti elevati. Tuttavia, questi investimenti possono anche celare rischi. A cosa dovrebbero prestare attenzione gli investitori che effettuano investimenti in imprese private?

  5. Investire nel metaverso: opportunità digitali nel metaverso

    Perché vale la pena investire nel metaverso

    Metaverso, blockchain e NFT (Non-Fungible Token) non sono più sogni del futuro. Le nuove tecnologie cambieranno l'economia nei prossimi anni. Quali sviluppi ci si possono aspettare e cosa significa ciò per gli investitori Ultra-High Net Worth?

  6. Investimenti immobiliari diretti: persiste la pressione sul rendimento

    Persiste la pressione sul rendimento nel settore degli investimenti immobiliari diretti

    Gli investimenti immobiliari diretti svizzeri hanno dimostrato ancora una volta di essere resistenti alla crisi. La ripresa congiunturale in corso rafforza la loro base di proventi. I recenti aumenti dei tassi di interesse a lungo termine non dovrebbero, quindi, scoraggiare gli investitori immobiliari in assenza di alternative.

  7. Investimenti alternativi: per una diversificazione proficua del portafoglio

    Diversificazione efficace. Gli investimenti alternativi come fonte di interessanti opportunità.

    In un contesto caratterizzato da bassi tassi d’interesse, per gli investitori più facoltosi esistono ancora delle opportunità al di fuori del comparto azionario? La risposta è: sì, gli investimenti alternativi. Ma oggi sono ancora in molti a esitare, in quanto le forme alternative di investimento sono ammantate da numerosi miti. Ecco perché anche gli investitori più facoltosi possono trarre beneficio da questa asset class e ottimizzare la diversificazione del proprio portafoglio. 

  8. Investimenti sui mercati privati: l’enorme potenziale del private equity

    Investire in modo mirato. Sfruttare il potenziale di rendimento degli investimenti sui mercati privati.

    Molti investitori facoltosi non prendono in considerazione gli investimenti sui mercati privati. Durante il terzo evento Credit Suisse Thought Leadership si è discusso dell’opportunità di considerare il private equity come complemento del portafoglio.

  9. Le nuove tecnologie avanzano. Le opportunità dell'IA.

    Intelligenza artificiale (IA) è oggi una parola d'ordine a livello globale. Ma l'IA rispetta effettivamente la sua proposta di valore? In alcuni casi sì, in altri no. Anche gli investitori molto facoltosi devono tener conto delle nuove tecnologie e dell'IA nei loro investimenti? Certamente, poiché l'intelligenza artificiale può offrire grandi opportunità e vantaggi.

  10. Portafoglio immobiliare: la trasparenza quale elemento indispensabile per una maggiore sostenibilità

    La trasparenza quale elemento indispensabile per un portafoglio immobiliare più sostenibile 

    La sostenibilità degli immobili è un fattore di successo ed è molto richiesta. Attraverso la trasparenza e un focus sui fattori ESG, per gli investitori con cospicui portafogli immobiliari possono crearsi ulteriori opportunità di rendimento.