Mandato Sustainability
Questa soluzione multi-asset-class offre esposizione ai principali temi correlati alla sostenibilità. Inoltre, questo approccio aiuta a ridurre i rischi e aumentare la trasparenza, in quanto i rischi ESG hanno un effetto misurabile sul valore di mercato e sulla reputazione di un’azienda. L’obiettivo del Mandato Sustainability è generare rendimenti interessanti tramite una gestione attiva investendo in linea con la House View di CS e tenendo in considerazione i valori ESG. Il Mandato Sustainability integra il Credit Suisse Sustainability Investment Framework nelle varie fasi del processo d’investimento, offrendo una soluzione di portafoglio innovativa ai clienti interessati a investire nella sostenibilità.
Strategie azionarie dirette
Selection Suisse: La filosofia d’investimento di Selection Suisse mira a generare rendimenti investendo in società di qualità svizzere con entrate storicamente forti e stabili che sfruttano il contesto commerciale di elevata qualità in Svizzera. La strategia segue un approccio Value per costruire un portafoglio altamente concentrato con basso tasso di rotazione. Allo stesso tempo, applica i criteri di sostenibilità ESG nelle varie fasi del processo d’investimento, creando una soluzione di investimento sostenibile in linea con il quadro di riferimento Credit Suisse Sustainable Investment Framework (SIF).
European Dividend Value | Global Dividend Value: La filosofia Dividend Value si basa sul fatto che i rendimenti da dividendi rappresentano una parte considerevole e stabile della performance a lungo termine dei mercati azionari. La strategia segue lo stesso approccio d’investimento disciplinato dal 2003 e ha integrato un focus sulla sostenibilità nel 2022. Adotta inoltre un approccio Value per costruire un portafoglio altamente concentrato con bassa rotazione tenendo contemporaneamente conto dei valori ESG. Applica i criteri di sostenibilità ESG nelle varie fasi del processo d’investimento, creando una soluzione di investimento sostenibile in linea con il quadro di riferimento Credit Suisse Sustainable Investment Framework (SIF).
Global Growth: La filosofia d’investimento di Global Growth si basa sul fatto che una crescita superiore alla media di ricavi e utili tende a esercitare un effetto positivo sullo sviluppo delle quotazioni azionarie. La strategia persegue rendimenti più elevati investendo in società con il potenziale di far crescere utili e dividendi, senza vincoli in termini di limiti regionali, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie e servizi, e dove gli utili vengono reinvestiti nell’azienda anziché corrisposti come dividendi elevati. Allo stesso tempo, applica i criteri di sostenibilità ESG nelle varie fasi del processo d’investimento, creando una soluzione di investimento sostenibile in linea con il quadro di riferimento Credit Suisse Sustainable Investment Framework (SIF).