Investire meglio Consigli di investimento
Pulsanti di condivisione
Opzioni di filtro
-
Investire in immobili. Sfruttare opportunità d'investimento allettanti.
Esistono diversi modi per investire in immobili. Dall'acquisto diretto alle azioni, fino ai fondi immobiliari e al crowdinvesting. Che cosa devono tenere presente gli investitori e perché gli investimenti immobiliari sono attualmente una soluzione d'investimento vantaggiosa.
-
Investire in modo innovativo – i prodotti strutturati aprono nuove opzioni
I tassi d'interesse bassi e le elevate valutazioni delle azioni fanno sì che gli investitori cerchino alternative adeguate. I prodotti strutturati combinano strumenti finanziari derivati con prodotti d'investimento classici e offrono quindi possibilità d'investimento a tasso variabile, permettendo così di cogliere opportunità di rendimento interessanti in qualsiasi contesto di mercato. Cosa è importante sapere.
-
Investimenti sostenibili. Con opportunità di rendimento.
La rapidità con cui il nostro pianeta si riprende dall’inquinamento ambientale è stata provata dal lockdown dovuto al coronavirus. Ma l’allentamento delle restrizioni fa invertire la rotta. Perché investire in modo sostenibile proprio adesso è importante e quali interessanti opportunità di crescita offrono i fondi sostenibili a orientamento ESG.
-
Investire con successo. Su queste basi.
Investire non è né arte né magia, bensì una pratica che si può imparare. Osservando alcune regole, si può trarne vantaggio. Scoprite i principali consigli per investire con successo.
-
Cogliere le opportunità sui mercati. Investire in fondi per avere benefici a lungo termine.
Le correzioni di mercato generano incertezza, ma offrono anche opportunità. Nell'attuale scenario di tassi bassi il denaro contante non è una soluzione alternativa agli investimenti. Con gli investimenti in fondi di Credit Suisse si possono coniugare risparmio e rendimento. Leggete come i fondi possono facilmente aiutarvi a sfruttare le opportunità che si presentano sui mercati finanziari e a ottimizzare la vostra gestione patrimoniale.
-
I miti sono profondamente radicati. Attenzione a questi cinque errori in materia di investimenti.
Sugli investimenti circolano tantissimi miti, a causa dei quali alcune persone preferiscono non investire il proprio denaro. Altri, invece, sopravvalutano in modo eccessivo le proprie capacità di investimento. Noi intendiamo sfatare i 5 miti più diffusi sulla base di dati reali.
-
Quando investire? – Non conviene aspettare il momento perfetto.
Qual è il momento giusto per investire? La ricerca del momento in cui un investimento genera rendimenti interessanti tiene occupati molti investitori. La risposta alla domanda «Quando investire?» è sicuramente «adesso». L’attesa è una strategia d’investimento che a lungo termine non conviene.
-
Puntare sulle distribuzioni. Per proventi stabili e regolari.
I periodi di turbolenze sui mercati mettono a dura prova gli investitori. Per realizzare rendimenti e distribuzioni positive, bisogna incorrere in rischi. Scegliendo prodotti e soluzioni in fondi con focus sul payout e in linea con la propria strategia d'investimento, gli investitori possono beneficiare di un doppio vantaggio.
-
Spesso situazioni eccezionali offrono altrettante opportunità d'investimento
La diffusione del coronavirus e le misure per la sua prevenzione provocano perdite all’economia. Tuttavia ne risultano interessanti opportunità d'investimento. Gli investitori possono cogliere le opportunità anche nel contesto attuale con private equity e le strategie distressed credit.
-
Nella crisi si celano opportunità d'investimento. Gli investitori che osano saranno premiati.
Il coronavirus ha innescato un'ondata ribassista sulle borse di tutto il mondo. Ma anche la crisi offre buone opportunità d'investimento. Perché a ogni crollo di borsa fa seguito una ripresa, di cui possono beneficiare gli investitori intraprendenti.