Ueli Breitschmid Molti pensano che essere imprenditori significhi fare soldi. È ovvio che un imprenditore che fa bene il suo lavoro guadagna denaro. Ma chi lo fa solo per questo farebbe meglio a non iniziare nemmeno. Ciò che offriamo non sono solo prodotti. Fornire spazzolini da denti è una cosa che tanti possono fare. La nostra missione è garantire che le persone nel mondo si occupino in modo autonomo e informato della propria salute orale.
U. Breitschmid Sono nato con una grande curiosità. Non ho mai dato credito a qualcuno solo perché ricopriva una particolare posizione. Curaden rivoluziona l’igiene orale. Lo facciamo in primo luogo attraverso i prodotti, che sono estremamente semplici e quindi anche facili da copiare. L’arte è convincere le persone a utilizzarli correttamente. Noi ci consideriamo fornitori di conoscenze. Se oggi l’igiene orale ha assunto una maggiore rilevanza rispetto a 30 anni fa è grazie alle conoscenze che trasmettiamo.
C. Breitschmid In realtà, anche se è disponibile una notevole competenza di prodotto, purtroppo sono pochissimi gli articoli per l’igiene dentale che effettivamente applicano queste conoscenze in fase di sviluppo. Noi lavoriamo in modo diverso.
U. Breitschmid Siamo stati i primi a sostenere che gli spazzolini «morbidi» sono migliori. I nostri spazzolini hanno setole molto fitte e ciò li rende più morbidi. Le setole sono flessibili, rimangono in posizione e non creano attrito sul dente. Inoltre, i nostri prodotti hanno un aspetto accattivante. È una sorta di cavallo di Troia. In questo modo la pulizia è divertente e, naturalmente, vendiamo anche meglio i nostri spazzolini e dentifrici.
Ueli Breitschmid
U. Breitschmid È un percorso durato 50 anni. La nostra fortuna è che proveniamo dal commercio di prodotti dentali e non dal mercato dei beni di consumo. I dentisti ci conoscevano e sapevano che i nostri prodotti sono validi. Sono i nostri partner più importanti, perché insegnano come pulire correttamente i denti. Noi non siamo in grado di farlo da soli.
C. Breitschmid In termini di fatturato, lo spazzolino da denti. In termini di valore per la nostra azienda, gli spazzolini interdentali. Rappre-sentano la nostra competenza chiave. E offrono ancora molto margine di azione.
U. Breitschmid Secondo gli studi attuali, se non si puliscono gli spazi interdentali lavare i denti è praticamente inutile.
C. Breitschmid Con una completa automazione le aziende possono produrre a costi perfettamente ragionevoli in Svizzera. Per il finanziamento dei nostri macchinari ci avvaliamo dell’offerta di Credit Suisse Leasing. I sovraccosti per Curaden non sono legati alla produzione vera e propria, ma al controllo di qualità. In questo ambito ogni singolo passo è un grande progresso.
C. Breitschmid Per molte persone è garanzia di qualità e promette un valore aggiunto.
U. Breitschmid Lo Swiss Made rappresenta gran parte del nostro successo in molti Paesi.
U. Breitschmid Per i prodotti meccanici siamo sulla strada giusta e siamo ben preparati. Funzioneranno anche nei prossimi 30 anni. D’altra parte non si tratta di ingegneria aerospaziale. Il nostro compito fondamentale è trasmettere conoscenze.
C. Breitschmid Il nostro obiettivo è parlare della nostra missione. Non vogliamo essere semplicemente venditori di spazzolini. Vogliamo contribuire a cambiare il mondo. Ciò significa anche investire nei singoli mercati, senza guadagni immediati.
Allo stesso tempo, però, non siamo una ONG che punta solo sulla formazione. È una sfida nel campo della comunicazione. Inoltre, siamo ovunque un operatore di nicchia, sia che si tratti di spazzolini meccanici ed elettrici che di dentifrici. In ogni settore i nostri concorrenti sono grandi aziende.
C. Breitschmid Self-learning e intelligenza artificiale per la trasmissione di conoscenze sono gli strumenti che vogliamo utilizzare maggiormente.
U. Breitschmid Riflettiamo sempre su quale potrebbe essere la prossima innovazione nell’igiene orale. La chimica è un argomento molto dibattuto. Non è facile trovare un prodotto che, oltre ai batteri, non attacchi anche i denti. Gli enzimi, ad esempio, sono un campo di ricerca interessante. Ma ritengo che non si possa rinunciare alla meccanica. Presto saremo sul mercato con un nuovo prodotto sviluppato da un’azienda israeliana che pulisce automaticamente i denti quando lo si morde. Da tempo esistono prodotti simili, ma questo è davvero convincente. Potrebbe rappresentare una svolta.
Numero di collaboratori: oltre 150
Anno di fondazione: 1954
Sede sociale: Kriens (Lucerna)
Campo di attività: igiene orale e informazioni sulla profilassi