Insight «escher». Interessanti retroscena e analisi di mercato

Ritratti di imprenditori innovativi, sviluppi attuali e nuove opportunità per le PMI svizzere. Leggete l'annuario «escher» e i nostri articoli per scoprire gli aspetti salienti del mercato svizzero.

Insight «escher». Interessanti retroscena e analisi di mercato

Ritratti di imprenditori innovativi, sviluppi attuali e nuove opportunità per le PMI svizzere. Leggete l'annuario «escher» e i nostri articoli per scoprire gli aspetti salienti del mercato svizzero.

Quali sono le opportunità per il 2023? Ai fini del successo, quale ruolo giocano le tensioni geopolitiche o il lavoro ibrido? Quali sono le nove straordinarie PMI che quest'anno hanno conquistato la nostra watchlist? Scoprite i segreti del loro successo e leggete come si sono affermate sul mercato.

Annuario 2023 per imprenditori e imprenditrici

L'annuario «escher» è incentrato sui temi di attualità per gli imprenditori e le imprenditrici. Leggete interessanti ritratti di aziende, approfondimenti sul nostro Studio PMI, valutazioni e analisi di esperti e contributi stimolanti che vi aiuteranno nella vostra attività imprenditoriale quotidiana.

01/03/2023

Informazioni importanti e sviluppi attuali del mercato svizzero

Quali sviluppi attuali caratterizzano il mercato svizzero? Quali settori devono affrontare delle sfide? Quali nuove opportunità? Scoprite di più su questo e altri argomenti legati all'economia svizzera.

La carenza di lavoratori qualificati in Svizzera si fa sentire sempre di più

Il mercato del lavoro svizzero raggiunge sempre più i suoi limiti: come la carenza di lavoratori qualificati determina l'andamento dei salari – lo studio Monitor per il terzo trimestre con le previsioni per il 2023.
1 minute
13/09/2022

REDIRECT Nella qualità della localizzazione Zugo mantiene la prima posizione

La qualità della localizzazione per le imprese si presenta stabile nonostante le ricadute della riforma dell'imposizione delle imprese. L'indice della qualità della localizzazione di Credit Suisse apre uno sguardo panoramico sulla situazione.
1 minute
16/08/2022

REDIRECT Imposizione fiscale in Svizzera: in quali regioni è più bassa?

Le imposte sulle società variano notevolmente all'interno della Svizzera. Quali cantoni sono in testa alla classifica fiscale? La situazione della tassazione sugli utili e sul capitale.
1 minute
30/06/2022

REDIRECT La svolta dei tassi di interesse aumenta il costo del debito pubblico. È in arrivo una nuova crisi del debito?

Molti Paesi industrializzati attualmente registrano un debito pubblico a livelli mai visti. Allo stesso tempo è imminente una svolta dei tassi d’interesse. Tutto ciò potrebbe provocare una nuova crisi del debito?
1 minute
14/06/2022

Teaser Article title

test teaser

1 minute
19/07/2022

Il mercato degli uffici elvetico è in buona salute

Dopo la pandemia, la domanda e l’offerta sul mercato degli uffici sono caratterizzate da un clima di incertezza. Lo studio immobiliare considera le ripercussioni sulle superfici a uso ufficio.
1 minute
23/03/2022

Tassa sul CO2 globale: cosa significa per la domanda dei consumatori svizzeri?

Che conseguenze avrebbe una tassa sul CO2? Quattro scenari della greenflation. Leggete quale inflazione ci si può aspettare come risultato del rincaro del CO2.
1 minute
16/03/2022

La carenza di personale qualificato è una realtà. Le PMI svizzere cercano di porvi rimedio.

Per numerose PMI svizzere la carenza di personale qualificato è una dura realtà. La maggior parte delle PMI la combattono con la formazione continua.
1 minute
20/02/2022

Standard di rating e reporting esg2go per PMI. Aperto, sistematico, efficace.

È stato difficile per le PMI riportare la loro impronta di sostenibilità - cioè il loro impatto ambientale ("E"), il contributo sociale ("S") e la qualità della governance aziendale ("G"). Per rimediare alla situazione e illustrare il contributo attivo ("handprint") delle PMI in termini precisi, cioè senza greenwashing, l'istituto CCRS ha sviluppato lo standard di rating e reporting esg2go.
1 minute
27/01/2022

La ripresa economica è rallentata solo temporaneamente

Il PIL della Svizzera è in crescita, ma le difficoltà di approvvigionamento offuscano le prospettive per il 2022. Tuttavia, il rallentamento della ripresa economica è probabilmente solo temporaneo.
1 minute
12/01/2022

Commercio al dettaglio: 2021 soddisfacente nonostante il coronavirus

Il coronavirus continua a dettare il passo delle cifre d’affari dei dettaglianti svizzeri. Retail Outlook 2022 getta luce sulla possibile evoluzione futura e sulle prospettive per il commercio online.
1 minute
05/01/2022

Più difficoltà nelle assunzioni per molte aziende svizzere

Il mercato del lavoro svizzero si sta riprendendo - la disoccupazione diminuisce e aumentano le offerte di lavoro. Di conseguenza, la ricerca di personale risulta più difficile.
1 minute
14/12/2021

Pandemia e digitalizzazione. Come reagisce il mercato svizzero degli uffici?

Gli edifici a uso ufficio perdono importanza? Leggete la valutazione sul mercato delle superfici a uso ufficio e scoprite che cosa riserva il futuro per il settore degli uffici.
1 minute
08/12/2021

Imprenditoria di successo. Le PMI svizzere si preparano al futuro.

Imprenditoria di successo dopo la pandemia da coronavirus? Il Convegno delle imprese 2021 ha dimostrato concretamente in che modo le PMI svizzere possono prepararsi al meglio per il futuro.
1 minute
25/11/2021

Lo sguardo al futuro: 4° Convegno delle imprese di Credit Suisse 2021

What should Swiss companies expect after the pandemic? Renowned speakers will explore the key questions for SMEs and entrepreneurship in a post-COVID world.
1 minute
26/10/2021

La ripresa economica è in corso – ma non in tutti i settori

Il PIL della Svizzera sta crescendo a ritmo sostenuto e la crisi economica sembra ormai appartenere al passato. Eppure alcuni settori arrancano alle spalle del rilancio economico.

1 minute
01/10/2021

Il crescente rischio di inflazione crea insicurezza sui mercati finanziari.

Gli aumenti di prezzo delle merci fanno salire i tassi di inflazione in tutto il mondo. Il rischio di inflazione a lungo termine, tuttavia, per la Svizzera rimane basso.
1 minute
15/09/2021

Consumi in Svizzera: i settori lottano con le conseguenze del lockdown

Una volta terminato il lockdown, nel 2021 l'economia svizzera sarà gratificata da un aumento dei consumi. Quali settori ne trarranno profitto e quali invece dovranno pazientare.
1 minute
15/03/2021