La situazione economica globale è rimasta volatile anche dopo la pandemia. Le sfide per le imprese svizzere che operano a livello internazionale non sono diminuite. Oltre alla carenza di personale qualificato e ai continui problemi della catena di approvvigionamento, hanno dovuto fare i conti anche con l’aumento dell’inflazione.
Questi sviluppi hanno influito sui tassi di cambio. «Il franco svizzero si è rafforzato sempre di più nel corso dell’anno, soprattutto rispetto all’euro», afferma Joel Raimann, Head FX Sales Desk Svizzera orientale presso Credit Suisse. «Per intenderci, l’euro ha iniziato l’anno 2022 con un valore di 1,04 franchi. Nel frattempo è sceso sotto i 0,95 franchi.»
Joel Raimann
Head FX Sales Desk Svizzera orientale
Sono soprattutto le aziende esportatrici a risentire di questa nuova forza del franco. Per le aziende che importano merci dall’eurozona, invece, il franco forte è un elemento positivo. «Perché il rafforzamento del franco compensa in parte le conseguenze dell’aumento dei tassi d’inflazione nei Paesi euro», afferma Joel Raimann. Ciò significa che i costi di acquisto per le imprese svizzere sono rimasti più o meno allo stesso livello, anche se i prezzi dell’eurozona sono aumentati notevolmente.
L’elevata volatilità ha reso estremamente difficile prevedere l’andamento dei mercati dei cambi negli ultimi mesi. A maggior ragione, in periodi come questo le soluzioni di copertura flessibili sono fondamentali, afferma l’esperto FX. «Una copertura rolling con operazioni a termine è una strategia collaudata. In questo modo le aziende possono tutelarsi dall’andamento negativo dei tassi di cambio, ma allo stesso tempo mantengono la possibilità di adattare la strategia di copertura ai nuovi sviluppi e di cogliere eventuali opportunità.
Joel Raimann
Head FX Sales Desk Svizzera orientale
Lo scorso anno è stato caratterizzato da volatilità e incertezza, ma quali sono gli aspetti che le aziende attive a livello internazionale devono considerare in futuro? Nell’attuale sondaggio sulle divise di Credit Suisse, oltre 1000 aziende svizzere condividono le proprie valutazioni sull’andamento dei tassi di cambio e forniscono informazioni sulle modalità di copertura dei rischi valutari. Anche le analisi approfondite degli esperti di Credit Suisse sugli sviluppi attuali e futuri dei mercati delle divise forniscono spunti interessanti per una gestione ottimale dei rischi di cambio.
Siamo sempre a vostra disposizione, anche per un colloquio personale. Per fissare un colloquio di consulenza potete contattarci al numero gratuito 0800 88 88 71* o tramite il modulo di contatto.