Investment Outlook: ottenere rendimenti attraverso la diversificazione
Articoli

Investment Outlook: in che modo gli investitori ottengono rendimenti nonostante i bassi tassi d'interesse

Anche nel 2020 i tassi d'interesse bassi potrebbero porre gli investitori di fronte ad alcune sfide. Tuttavia, attraverso la diversificazione possono generare rendimenti anche in questo clima di investimento. Nell’Investment Outlook gli esperti d'investimento di Credit Suisse forniscono le loro raccomandazioni per una strategia d’investimento efficace.

Nel 2020 persiste il contesto di bassi tassi d’interesse

Il clima di investimento del 2020 potrebbe essere ancora caratterizzato da tassi d'interesse bassi a livello globale. Le banche centrali dovrebbero mantenere la loro politica monetaria espansiva contribuendo a una lieve crescita dell'economia. Il timore di una recessione dovrebbe ridursi con la probabile ripresa del settore manifatturiero nel primo semestre 2020, che comporterà un’inclinazione più marcata della curva dei rendimenti. Nonostante ciò le prospettive di crescita rimangono piuttosto limitate. Complessivamente si prevede che la crescita mondiale per il 2020 non si attesti oltre il 2,5 per cento.

Previsioni sul PIL per il 2020

Crescita del PIL in termini reali, in % rispetto all'anno precedente

  2019E* 2020F**
Mondo 2,6 2,5
Svizzera 1,1 1,4
Eurozona 1,1 1,0
Germania 0,5 0,4
USA 2,4 1,8
Cina 6,1 5,9

* S: stima ** P: previsione

Ultimo aggiornamento dei dati: 5 novembre 2019

Fonte: Datastream, Haver Analytics, Credit Suisse

Nota: i dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non costituiscono un indicatore affidabile per i redditi attuali o futuri.

Investire efficacemente attraverso la diversificazione

In caso di valori patrimoniali a basso rischio, in questo contesto gli investitori rischiano rendimenti molto bassi o persino negativi. Persino gli investitori tradizionali nel reddito fisso rischiano di subire perdite patrimoniali reali per via dell’inflazione. Secondo il parere degli esperti d'investimento di Credit Suisse è più redditizio un portafoglio diversificato.

Nell'ambito di una strategia multi-asset, gli investitori possono distribuire le proprie risorse su diverse classi d'investimento e quindi affrontare rischi moderati e diversificati. In questo modo gli investitori possono sfruttare il potenziale di valore ancora disponibile nei mercati a basso rischio e, al contempo, incrementare i rendimenti attesi con investimenti in azioni e titoli a reddito fisso meno tradizionali.

In un contesto di tassi bassi, le obbligazioni di prim'ordine offrono rendimenti scarsi

In un contesto di tassi bassi, le obbligazioni di prim'ordine offrono rendimenti scarsi

Fonte: Credit Suisse Capital Market Assumptions

La diversificazione con obbligazioni dei mercati emergenti è un’allettante opportunità

Anche se le obbligazioni di qualità elevata svolgono ancora un ruolo importante nella diversificazione del rischio, gli investitori devono cercare una gamma di fattori pro-rendimento più ampia per ottenere buoni risultati. È particolarmente interessante, ad esempio, il segmento dei covered bond europei, dal rating creditizio elevato. Per gli investitori che vogliono tutelarsi dall’impatto negativo dei crescenti rendimenti obbligazionari (rischio di duration), le tranche senior e intermedie delle collateralized loan obligation dovrebbero costituire un’interessante aggiunta al portafoglio.

Inoltre, anche le obbligazioni dei mercati emergenti in moneta pregiata offrono interessanti prospettive di rendimento. Anche i bond EM in valuta locale potrebbero essere presi in considerazione, anche se il rischio valutario richiede più attenzione.

Le obbligazioni dei mercati emergenti registrano performance positive anche in un contesto di bassi tassi d’interesse

Le obbligazioni dei mercati emergenti registrano performance positive anche in un contesto di bassi tassi d’interesse 

Ultimo aggiornamento dei dati: 25 ottobre 2019

Fonte: Bloomberg, Credit Suisse

Le azioni offrono interessanti opportunità d'investimento in un contesto di bassi tassi d’interesse

Le azioni e gli investimenti alternativi offrono un maggior potenziale di rendimento. Le azioni presentano un vantaggio interessante in termini di rendimento atteso rispetto alle obbligazioni a bassa resa. Gli investitori più orientati al reddito dovrebbero preferire le aziende con dividendi stabili.  A livello settoriale, gli esperti di Credit Suisse privilegiano la tecnologia dell’informazione, uno dei pochi settori in rapida crescita, e il settore finanziario.

Tra gli investimenti alternativi, il settore immobiliare consente di diversificare ulteriormente il portafoglio e incrementare il potenziale di rendimento. Per gli investitori disposti a impegnare fondi per un periodo lungo in cambio di un premio di liquidità, il private equity offre l’opportunità di aumentare il rendimento nel lungo termine.

Avete domande su questo argomento?

Richiedere una consulenza This link target opens in a new window
Saremo lieti di aiutarvi. Non esitate a contattarci al numero 0844 844 005.