borsa-2018-cio-svizzera-di-credit-suisse-ne-parla-in-un-video
Articoli

Burkhard Varnholt nel video: Lessons Learned nel 2018

"Prepare, don’t predict". – Burkhard Varnholt, CIO Svizzera di Credit Suisse, trae le proprie conclusioni dagli eventi borsistici del 2018. Nel video spiega perché il dollaro statunitense dovrà presto lottare per difendere il suo posto di valuta mondiale e fornisce consigli sugli investimenti per il 2019.

Nel 2018 il dollaro statunitense, valuta mondiale, ha segnato la borsa

Il predominio del dollaro statunitense, come valuta mondiale, ha rivestito anche nel 2018 un ruolo di importanza centrale. Da un lato, il dollaro statunitense ha favorito lo sviluppo della globalizzazione di questi ultimi anni. Dall'altro, la forza del dollaro si è rivelata un ostacolo per i paesi emergenti. Anche a livello globale, la superiorità della valuta mondiale viene osservata con occhio sempre più critico. Burkard Varnholt, CIO Svizzera di Credit Suisse, considera questa esperienza come una sorta di cesura: "In futuro non ci sarà più una sola valuta mondiale", afferma Varnholt.

Il fatto che il futuro non sia prevedibile, tuttavia, per il CIO Svizzera fa parte delle "Lessons Learned" del 2018. Quest'anno, infatti, gli investitori di maggiore successo sono stati coloro che hanno investito in modo diversificato ma comunque flessibile e che, così facendo, hanno potuto adeguarsi al meglio ai diversi eventi di mercato. Un portafoglio diversificato così come lungimiranza e flessibilità negli investimenti sono i consigli forniti da Varnholt per investire in borsa con successo nel 2019. 

Consigli su come investire in borsa con successo nel 2019

Ma quali sono le tematiche d'investimento che interesseranno i mercati in futuro? Nell'Investment Outlook 2019 Credit Suisse presenta tre temi d'investimento centrali. Anche l'anno prossimo fra gli aspetti chiave sui mercati vi saranno la politica monetaria e l'inflazione.

Gli esperti, tuttavia, consigliano di continuare a orientare il proprio portafoglio alla crescita. Sono interessanti le azioni e gli investimenti nelle materie prime per cui ci si aspetta un'outperformance nel 2019. Inoltre, gli esperti di mercati finanziari vedono un potenziale nei paesi con deficit delle partite correnti. Questo tipo di investimenti versatili permette agli investitori di orientarsi alle diverse condizioni di mercato e alla propensione al rischio dei mercati e di trarne beneficio.

Avete domande su questo argomento?

Richiedere una consulenza This link target opens in a new window
Saremo lieti di aiutarvi. Non esitate a contattarci al numero 0844 844 005.