Change location

You are about to change the origin location from where you are visiting Credit-suisse.com.

*The location of origin is defined in your browser settings and may not be identical with your citizenship and/or your domicile.

Asset Management

Accrescere il patrimonio. Con talenti di eccellenza.

I nostri team Asset Management trasformano analisi in strategie d'investimento efficaci e soluzioni di crescita. Forniamo risultati grazie a collaborazione e connettività. Perché unirvi alla squadra.

Cosa facciamo

In Credit Suisse i nostri straordinari colleghi dell'Asset Management soddisfano le esigenze degli investitori con le opportunità in rapida evoluzione dei mercati di domani. Puntiamo alla crescita e all'innovazione. Siamo disciplinati ma proattivi. E offriamo opzioni d'investimento agili e personalizzate, su misura per la nostra ampia gamma di clienti, sia commerciali che privati.

Adottando un approccio imprenditoriale siamo in grado di individuare eccellenti opportunità per investimenti specializzati a livello globale. Copriamo una serie di approcci e aree, tra cui: azioni, reddito fisso, multi-asset, immobili; infrastrutture e classi d'investimento alternative.

La nostra ambizione è essere la prima scelta nell'asset management a livello mondiale. A questo scopo puntiamo ad acquisire nuove capacità e tecnologie digitali, aumentare la visibilità sul mercato, creare costantemente valore, sempre mantenendo al centro di tutto ciò che facciamo le nostre responsabilità sociali e ambientali.

I nostri obiettivi sono il miglioramento della performance, l'innovazione di prodotto, il rafforzamento delle partnership strategiche e il reclutamento di nuovi talenti degli investimenti, proprio come voi. Diventate anche voi parte di tutto questo. Vi aspettiamo.

Ci presentiamo

Intervista a Renzo Hunziker
Equity analyst,
Team Thematic Equities in Asset Management

Renzo Hunziker

Come è arrivato in Credit Suisse?

Durante una pausa estiva all'Università, ho fatto uno stage in CS Corporate & Investment Banking che mi ha permesso di scoprire le opportunità e gli interessanti programmi di inserimento offerti dalla banca. Dopo la laurea ho quindi iniziato la mia carriera in Credit Suisse Asset Management. Il mio interesse per la gestione patrimoniale e la funzione di gestionedi portafogli è nato da una precedente posizione in cui mi occupavo di audit e consulenza per asset manager, che mi ha offerto l'opportunità di parlare con manager di portafogli e scoprire questo tipo di lavoro. Sin dall'inizio mi sono occupato di analisi patrimoniale e sono poi passato al ruolo di equity analyst a tempo pieno dopo la conclusione del programma post-laurea. Mi sono da subito stati assegnati incarichi di responsabilità e in pochissimo tempo sono entrato a far parte del team.

Può descrivere il suo ruolo?

Sono un equity analyst nel team Thematic Equities di Credit Suisse Asset Management. Analizzo le aziende per valutare se rappresentano buoni investimenti. Il mio lavoro consiste anche nel negoziare e incontrare periodicamente le aziende. Si tratta di un lavoro di grande responsabilità: è nostro dovere identificare le opportunità più promettenti per investire il denaro che i clienti ci affidano. Lavoro basandomi sulla nostra strategia per la protezione e la sicurezza, che investe in aziende che contribuiscono a rendere il mondo in cui viviamo più sicuro, più sano e più pulito. La posizione è dinamica e non si smette mai di imparare. Ogni giorno è diverso, poiché sempre diverse sono le reazioni dei mercati al contesto macroeconomico, agli eventi di attualità e alle tendenze a lungo termine.

Interagiamo periodicamente con il management dell’azienda, i partner di ricerca e gli interlocutori nel mondo accademico.. Siamo la banca degli imprenditori e noi stessi agiamo con un approccio imprenditoriale che ci aiuta ad avere un atteggiamento propositivo e proattivo. le persone sono disponibili e cordiali, esono pronte ad aiutare gli altri, ad ascoltare nuove idee per migliorare l'attività o attirare più aziende. Ho l'impressione che ci siano molte opportunità per sviluppare il proprio percorso. Credit Suisse è una grande organizzazione con molti dipartimenti interessanti.

Che cosa le piace del suo lavoro?

Il mio lavoro è estremamente interessante e impegnativo. Mi permette di occuparmi costantemente dell'ambiente macroeconomico, delle tendenze globali e delle aziende. Mi offre inoltre la possibilità di coltivare la mia passione per i mercati dei capitali. Mi piace lavorare in un team variegato in cui confluiscono diverse opinioni, situazioni personali e livelli di esperienza. Ritengo che, di fatto, questa diversità aiuti i nuovi arrivati ad inserirsi, ad apportare il proprio contributo e a sentirsi apprezzati.

La comunicazione con i colleghi degli altri team è molto semplice e solitamente c'è grande disponibilità a fornire consigli o aiuto. Si avverte un forte spirito di squadra. Credit Suisse offre interessanti posizioni per neo-laureati e ottime possibilità di formazione interna ed esterna.

Ci sono numerosi eventi professionali e informali organizzati da diversi club e gruppi, come la rete Next Generation per i giovani collaboratori della banca. Nei tre anni e mezzo in cui ho lavorato in Credit Suisse, questi tipi di eventi mi hanno permesso di conoscere molte persone, e con alcune di queste ho stretto veri e propri rapporti di amicizia.

Una nuova sfida. Inviate ora la vostra candidatura.

Generate un impatto su clienti, collaboratori e comunità a livello globale. Approfittate di un ambiente stimolante, ricco di sfide per continuare a crescere e di colleghi a cui ispirarvi.

Scoprite di più sul vostro futuro datore di lavoro

Cultura

Scoprite chi siamo e cosa significa lavorare per uno dei maggiori fornitori di servizi finanziari del mondo.

Image of globe

Sedi

Scoprite dove lavorano i nostri oltre 45 000 collaboratori in tutto il mondo, e dove stiamo cercando nuovi colleghi.

Unitevi a noi

Diventate parte integrante del nostro percorso di successo: scegliete il vostro lavoro e inviate le informazioni necessarie. Cresciamo insieme.