Modificare località

Si sta per cambiare il posizione di origine da cui si sta visitando Credit-suisse.com.

*La posizione di origine è definito nelle impostazioni del browser e potrebbe non coincidere con la sua nazionalità e/o il suo domicilio.

Unisciti a noi

Comincia nel migliore dei modi. Comincia con noi.

Partecipare a una delle nostre internship o programmi a tempo pieno significa cominciare la propria carriera nel migliore dei modi. Scopri come riuscirci.

La tua individualità.
La nostra storia di successo condivisa.

Essere esperti in finanza non è importante. Molti dei nostri colleghi provengono dai percorsi più disparati. Valorizziamo esperienze e punti di vista diversi. Ciò che conta veramente sono passione, ambizione e forte volontà di dare il massimo. Scegli il programma di tuo interesse e preparati a compiere i tre passi per il successo.

Processo

  

01

Candidatura online

Sorprendici con la tua candidatura

Prima di candidarti, partecipa ai nostri eventi e informati per trovare il programma più adatto alle tue qualifiche e interessi. Invia il curriculum vitae, la lettera di presentazione è facoltativa. I requisiti di candidatura dipendono dal ruolo e sono indicati nella descrizione della posizione.

02

Colloquio

Lascia un'impronta indelebile

I colloqui ti permettono di conoscere Credit Suisse e di dirci di più su di te. A seconda della posizione, vengono condotti due o tre colloqui al telefono o di persona. I colloqui vertono sulle tue competenze, specializzazioni e potenzialità nonché sul programma e sul team oggetto della candidatura.

03

Test di valutazione

E infine: i test di valutazione

Come ultimo passo, a seconda della posizione, potremmo chiederti di svolgere un test online dopo aver presentato la candidatura. Lo svolgimento richiede dai 25 ai 45 minuti, senza possibilità di ripetizione. I test di valutazione ci aiutano ad effettuare una selezione oggettiva e imparziale.

Suggerimenti per la candidatura

Creare un curriculum vitae d'impatto

  • Concentrati sulla tua formazione accademica, le esperienze professionali e i risultati di rilievo, senza superare le due pagine.
  • Fornisci informazioni essenziali su ciascun traguardo e aggiungi particolari interessanti sul modo in cui hai contribuito.
  • Evita di lasciare lacune e nel caso assicurati di avere pronta una spiegazione.
  • Inserisci le tue motivazioni personali che rivelino qualcosa su di te e sul tuo interesse per la posizione. Adotta uno stile conciso e professionale.

Scrivere una lettera di accompagnamento unica

  • Aiutaci a farci un'idea di chi sei e dei motivi per cui desideri lavorare in Credit Suisse.
  • Concentrati sulle seguenti domande: perché ti interessa la posizione? Cosa ti qualifica per la posizione? E perché dovresti ottenerla?
  • Specifica quali aspetti della posizione ti interessano particolarmente e cosa sei in grado di offrire.
  • Limitati a due o tre paragrafi, al massimo a una pagina.

Brillare nel colloquio

  • Preparati bene e informati preventivamente sui nostri campi di attività e sull'azienda. Se lo desideri, porta un elenco di domande.
  • Prenditi il tempo necessario prima di rispondere, parla chiaramente e, se pertinente, inserisci esempi specifici. Sii esauriente nelle tue risposte, ma evita di dilungarti troppo.
  • Formula risposte oneste e sincere e cerca di dare un'impressione professionale. Preparati a indicare esempi del tuo background.
  • Pensa ai prossimi passi della tua carriera e lascia emergere la tua motivazione e l'interesse verso la posizione.

Una nuova sfida. Inviate ora la vostra candidatura.

Generate un impatto su clienti, collaboratori e comunità a livello globale. Approfittate di un ambiente stimolante, ricco di sfide per continuare a crescere e di colleghi a cui ispirarvi.

Anchor: faq

Ecco le risposte alle domande ricorrenti

  • Dove posso informarmi in merito ai programmi di internship per studenti universitari?

  • Credit Suisse offre internship a studenti MBA e studenti in possesso di un titolo post-laurea?

  • È necessaria una laurea in materie aziendali o economiche per poter presentare la propria candidatura?

  • Qual è la differenza tra Analyst e Associate?

  • Quando durano le internship?

  • Una volta ottenuta l'ammissione, quando ha inizio l'internship?

  • È possibile usufruire delle internship anche in altri periodi?

  • Credit Suisse quando organizzerà un evento presso la mia università?

  • Posso candidarmi per più di un comparto aziendale?

  • Quanto conta la mia esperienza lavorativa?

  • Quale tipo di formazione riceverò nel corso dell'internship?

  • Credit Suisse assegna borse di studio?

  • Frequento ancora la scuola media superiore. Ci sono opportunità per me?

Scopri di più sul tuo futuro datore di lavoro

Cultura

Scopri chi siamo e cosa significa lavorare per uno dei maggiori fornitori di servizi finanziari del mondo.

Image of globe

Sedi

Scopri dove lavorano i nostri oltre 45 000 collaboratori in tutto il mondo, e dove stiamo cercando nuovi colleghi.

Team

Scopri le diverse categorie di impiego all'interno della nostra banca, il modo in cui operano e qual è il posto giusto per te per lasciare il segno.