Modificare località

Si sta per cambiare il posizione di origine da cui si sta visitando Credit-suisse.com.

*La posizione di origine è definito nelle impostazioni del browser e potrebbe non coincidere con la sua nazionalità e/o il suo domicilio.

Come scrivere un CV efficace e lasciare il segno

Il CV rappresenta il primo contatto con il vostro potenziale datore di lavoro. Quindi è importante presentarsi al meglio. Pensate al vostro CV come a una prima, decisiva stretta di mano.

Un CV (o curriculum vitae) efficace è chiaro, pertinente e mirato in funzione del lavoro per cui intendete candidarvi. In Credit Suisse riceviamo migliaia di candidature all'anno. Ecco perché siamo in grado di riconoscere un CV che si distingue dalla massa. Qui vi offriamo i consigli dei nostri da esperti su come scrivere un CV interessante e aumentare le vostre chance di ottenere un colloquio.

Come presentare il CV

Prima di concentrarvi sui dettagli, assicuratevi che il CV abbia un layout ordinato e pulito e sia redatto in un font leggibile, semplice, coerente, di dimensione compresa tra 10 e 12. Non superate le due pagine – il CV deve essere conciso e immediato. L'occhio del reclutatore sarà inizialmente attratto dalla sezione intermedia della pagina, dove quindi dovrete inserire le informazioni più importanti. Disponete la pagina in modo che ciascun punto sia facilmente leggibile a colpo d'occhio. Usate il grassetto per mettere in evidenza i titoli delle varie sezioni.

Fate le vostre ricerche

Ora che sapete come deve presentarsi il CV, è il momento di informarvi sul ruolo per cui vi state candidando e su Credit Suisse come azienda. Accertatevi di aver compreso a fondo il profilo attitudinale. Fatevi un'idea di Credit Suisse dando un'occhiata ai nostri social media, comunicati stampa e blog. Dimostrate di aver inquadrato il lavoro e le persone con cui potreste lavorare.

Quali informazioni inserire nel CV

  1. Nome e dettagli di contatto aggiornati
  2. Breve paragrafo di presentazione, che riepiloghi le vostre competenze chiave, le esperienze e gli obiettivi di carriera
  3. Istruzione e qualifiche (punti principali, per primi i più recenti)
  4. Percorso lavorativo ed esperienze di lavoro
  5. Competenze rilevanti – attinenti alla descrizione dei compiti
  6. Interessi e hobby – siate concisi e limitatevi alle attività che implicano competenze attinenti al ruolo
  7. Riepilogo dei traguardi raggiunti
  8. Due referenze (solo CH) – almeno un datore di lavoro o un insegnante nel caso degli studenti

Suggerimenti per la stesura del CV in sintesi

  • Raccontateci la vostra storia
    Adattate il CV in funzione del ruolo. Esponete con chiarezza le vostre esperienze. Soffermatevi sul lavoro più recente.
  • Puntate su autenticità e trasparenza
    Raccontateci la vostra esperienza, la vostra istruzione e gli impegni extracurriculari. Evidenziate in che modo si collegano al profilo richiesto, individuando le competenze trasferibili. Siate onesti in merito alle vostre decisioni professionali. Siate pronti a spiegare eventuali lacune.
  • Distinguetevi e fatevi valere
    Usate aggettivi e verbi che indichino proattività come "conquistato", "creato" e "dimostrato" per descrivere il vostro contributo. Fate riferimento a dati quantitativi per dimostrare il vostro successo. Se avete svolto un ruolo di leadership, raccontateci del team e del vostro lavoro.
  • Non dilungatevi
    Assicuratevi che tutte le informazioni siano pertinenti. Il reclutatore vuole capire se siete in grado di svolgere il lavoro, come vi inserirete nel team e quali vantaggi porterete all'azienda. Cogliete ogni opportunità per evidenziare in che modo potreste essere una risorsa in quel ruolo specifico. Evitate di esagerare, ma non esitate a mettere in luce le vostre competenze e i vostri meriti.
  • Siate esaustivi ed evitate gli errori
    Eseguite un controllo ortografico e grammaticale. Chiedete a un amico di leggere la versione definitiva.

Un CV convincente catturerà l'attenzione dei reclutatori, aumentando le vostre chance di ottenere un colloquio. A questo punto, leggete qui nostri suggerimenti per superare il colloquio e far decollare la vostra carriera.

Scoprite di più sul vostro futuro datore di lavoro

Cultura

Scoprite chi siamo e cosa significa lavorare per uno dei maggiori fornitori di servizi finanziari del mondo.

Image of globe

Sedi

Scoprite dove lavorano i nostri oltre 45 000 collaboratori in tutto il mondo, e dove stiamo cercando nuovi colleghi.

Team

Scoprite le diverse categorie di impiego all'interno della nostra banca, il modo in cui operano e qual è il posto giusto per voi per lasciare il segno.