- Il desiderio di progresso è più evidente nell'area "Economia", in particolare nell'ambito delle tecnologie sostenibili, della mobilità elettrica e di maggiori investimenti per l'istruzione.
- La parità di genere e l'auspicio di maggiori stanziamenti ai servizi pubblici per l'assistenza all'infanzia occupano una posizione di prim'ordine in tutti i Paesi per quanto riguarda la spinta al progresso nell'area "Società".
- L'area "Politica" mostra il desiderio minore di accelerazione e la polarizzazione politica rappresenta il tema per cui si auspica il rallentamento più marcato.
Barometro dei progressi – Credit Suisse
Studio di ricerca internazionale che mette in luce le aree in cui si concentra la spinta al progresso sociale, economico e politico. Scarica il riassunto del Barometro dei progressi sui 16 paesi intervistati.
Barometro dei progressi. Un focus internazionale.
Misurare la spinta al progresso: il Barometro internazionale dei progressi.
Il nostro Barometro internazionale dei progressi misura la percezione del progresso nel mondo. Lo studio, commissionato da Credit Suisse e condotto dall'istituto di ricerca gfs.bern, ha intervistato 16,000 persone in 16 paesi riguardo il loro appetito per il progresso in tre aree chiave: economia, società e politica.
Dal nostro studio emerge che la sostenibilità e la parità di genere hanno un ruolo di primo piano nella spinta al progresso e sono argomenti che trascendono i confini nazionali.
La ricerca
Il Barometro dei progressi, che nella sua prima edizione si concentrava unicamente sulla Svizzera, prende in esame oggi anche altri 15 Paesi: Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Germania, India, Indonesia, Giappone, Russia, Singapore, Sudafrica, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti. I risultati dello studio si basano su un campione di 1000 persone per Paese.
Abbiamo utilizzato il concetto della "ruota del progresso", una sorta di indicatore dell'attitudine al progresso che rivela le aree in cui viene auspicata un'accelerazione o, al contrario, un rallentamento di recenti evoluzioni.


Verifica la tua propensione al progresso
Fai il quiz per verificare la tua attitudine al progresso.
Le 10 principali aree di cambiamento
Il Barometro dei progressi ha individuato i dieci temi più rilevanti nei 16 Paesi analizzati:
- mobilità elettrica
- promozione dell'istruzione
- espansione dei servizi pubblici per l'assistenza all'infanzia
- parità di genere
- equilibrio tra lavoro e vita privata
- libero scambio
- trasporto sotterraneo
- introiti fiscali per la ricerca
- potere dei social media
- aiuto allo sviluppo
La percezione dei progressi dell'ultimo decennio
Secondo gli intervistati dei 16 Paesi, negli ultimi dieci anni, le tecnologie sostenibili, le infrastrutture urbane, la capacità di innovare e l'ingegnosità hanno visto i miglioramenti maggiori. Nello stesso periodo si percepisce invece un peggioramento della sicurezza sociale, dell'unità nazionale e della tutela della privacy.