Modificare località

Si sta per cambiare il posizione di origine da cui si sta visitando Credit-suisse.com.

*La posizione di origine è definito nelle impostazioni del browser e potrebbe non coincidere con la sua nazionalità e/o il suo domicilio.

Selezione di opere. Dalla nostra collezione.

Scoprite alcune importanti opere d'arte appartenenti alla Collezione di Credit Suisse attraverso un tour virtuale delle nostre sedi in Svizzera, a Londra o Nagoya dove sono esposte.

 

Collezione di Credit Suisse

Paradeplatz – Zurigo

L'arte ha svolto un ruolo importante nel restyling della sede storica di Credit Suisse Group di Paradeplatz a Zurigo. Per esempio, al centro del reticolato che decora il pavimento marmoreo del cortile a lucernario, si erge la «Fontaine du désir».

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Londra – One Cabot Square

A Londra, Canary Wharf, lavorano circa 5000 collaboratrici e collaboratori di Credit Suisse. Il palazzo, costruito negli anni Ottanta, è stato risanato completamente fra il 2015 e il 2019. È stata rinnovata anche la collezione di opere d'arte. Nella zona dedicata ai clienti al settimo piano sono esposte opere della collezione precedente insieme a nuove acquisizioni effettuate in collaborazione con la commissione artistica interna locale. Ne risulta una presentazione ampia in termini di contenuti e date di creazione, che riflette la molteplicità culturale della metropoli londinese.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Chiasso – Piazza Indipendenza

A settembre 2021, dopo lunghi lavori di rinnovo, la succursale di Chiasso è stata riaperta ufficialmente. In questo contesto è stata completamente rivista e aggiornata l'esposizione di opere d'arte negli spazi aziendali, come parte integrante del corporate design della banca. Fra le opere esposte sono numerose quelle di artiste e artisti ticinesi.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Mosca – Russia

La partnership di Credit Suisse con la fiera dell'arte «Cosmoscow» (2014–2019) e il premio per nuovi talenti ad essa legato si sono rivelati una scelta felice per la sede di Mosca: a oggi sono state acquistate e sono esposte nei locali della banca circa 20 opere di giovani artiste e artisti.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Ginevra – Eaux-Vives

Nel 2020 Credit Suisse ha aperto nel quartiere Eaux-Vives la sua terza succursale di Ginevra. Su una superficie di 530 m2 è presentato un ensemble di arte contemporanea che include nuovi acquisti di autrici e autori della Romandia.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Ginevra – Bel-Air

Da dicembre 2014, dopo un'ampia ristrutturazione, la sede principale di Ginevra di Place Bel-Air si presenta in una nuova veste. Su sei piani, i lavori già presenti nonché nuove opere della collezione del Credit Suisse offrono una panoramica dell'arte svizzera, con particolare accento sulle opere di giovani artisti ginevrini.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Basilea – St. Alban-Graben

Nell'estate del 2017, nella succursale di Basilea nel St. Alban-Graben è stata allestita nell'area clienti una nuova esposizione di creazioni comprendente opere già esistenti della collezione di Credit Suisse e lavori di artisti svizzeri di recente acquisizione.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Lugano – Via Vegezzi

Dopo essere stata completamente ristrutturata, la succursale di Credit Suisse di Via Vegezzi a Lugano è stata riaperta al pubblico nel maggio 2017. Il rinnovo della succursale nel cuore della città è durato circa un anno. Articolata su cinque piani, ospita ora numerose opere di artiste e artisti svizzere/i, tra cui figurano anche molte/i ticinesi.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Uetlihof 1 – Zurigo

La sede operativa dell'Uetlihof di Zurigo è il cuore pulsante di Credit Suisse AG. Qui 5500 collaboratrici e collaboratori poco visibili dall'esterno si occupano dell'infrastruttura tecnica e della consulenza di back office a supporto dell'attività internazionale della banca.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Uetlihof 2 – Zurigo

Le sei sale per riunioni e videoconferenze dell'Uetlihof 2, accessibili direttamente dal foyer e particolarmente luminose, costituiscono realizzazioni di straordinario pregio architettonico e fanno da cornice ad alcune perle della collezione di Credit Suisse. Qui importanti opere di artiste e artisti affermate/i come Claude Sandoz (*1946), Dominik Stauch (*1962), Claudia e Julia Müller (*1964/65) dialogano con quelle di esponenti più giovani e meno noti della scena artistica: ensemble di più opere di Loredana Sperini (*1970), Michael Günzburger (*1974) e Damián Navarro (*1983) sono stati appositamente acquisiti per decorare questi spazi.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Europaallee – Zurigo

L'interno dell'edificio ubicato in «Europaallee» è in grado di ospitare circa 1000 collaboratrici e collaboratori in uno spazio a uso ufficio di dimensioni generose, con postazioni di lavoro flessibili, declinate in un linguaggio di design dai colori chiari e dall'impostazione ergonomica. Nell'ambito di questo concetto di «smart working» era necessario assegnare alle opere d'arte spazi in cui potessero sviluppare linguaggi formali alternativi. Si è pensato perciò agli atri d'ingresso dei piani destinati agli uffici, dal 2° al 7° piano dell'edificio. Su sei pareti complessive sono state realizzate principalmente installazioni, in cui quadri e oggetti si fondono talvolta in modo integrale con la parete retrostante.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Davos

Dopo una ristrutturazione di ampie proporzioni, da novembre 2016 la succursale Credit Suisse di Davos si presenta con un look rinnovato. I nuovi locali sono impreziositi da opere già esistenti e da nuove acquisizioni della collezione di Credit Suisse.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Firenze – Italia

Da dicembre 2017 nell'area riservata ai clienti della sede di Firenze di Credit Suisse sono esposte diverse opere d'arte provenienti dalla collezione di Credit Suisse che si inseriscono perfettamente nella struttura storica dell'edificio esaltandone l'architettura.

Per saperne di più
 

Collezione di Credit Suisse

Nagoya – Giappone

Nell'accogliente zona clienti di Nagoya, Giappone, trova posto un piccolo gruppo di opere di artisti e artiste di nazionalità svizzera. Una nicchia è stata progettata per ospitare gli oggetti in ceramica dell'artista Martina Boettiger.

Per saperne di più