Regolamento dell'UE relativo all'informativa sulla sostenibilità
Informazioni sulla trasparenza delle politiche in materia di rischio di sostenibilità e impatti negativi sulla sostenibilità a livello di entità in relazione al Regolamento dell'Unione Europea (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Informazioni sulla trasparenza delle politiche in materia di rischio di sostenibilità
In Credit Suisse crediamo che l’integrazione dei fattori ESG sostanziali nell’analisi finanziaria e nel processo decisionale in materia di investimento sia fondamentale e che possa ridurre i rischi e determinare un miglioramento dei risultati degli investimenti nel tempo.


Informazioni sulla trasparenza degli impatti negativi sulla sostenibilità a livello di entità
Con il nostro Quadro per gli investimenti sostenibili, riteniamo di aver definito un approccio più intenzionale e sistematico all’integrazione di fattori ESG. Credit Suisse Ltd. e Credit Suisse (Switzerland) Ltd., nel rispettivo ruolo di partecipante ai mercati finanziari e consulente finanziario ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, compiono ogni possibile sforzo per tenere in piena considerazione gli impatti negativi sulla sostenibilità nelle decisioni di investimento e nei processi di consulenza non appena potranno essere applicati standard di implementazione finale.