Modificare località

Si sta per cambiare il posizione di origine da cui si sta visitando Credit-suisse.com.

*La posizione di origine è definito nelle impostazioni del browser e potrebbe non coincidere con la sua nazionalità e/o il suo domicilio.

Articoli e storie

Leggete articoli su tematiche di attualità e scoprite le nostre interessanti storie.

Seleziona un argomento

28.12.2016

La piramide della ricchezza globale 2016

Secondo l'ultimo Global Wealth Report del Credit Suisse Research Institute, tre quarti della popolazione adulta globale rientrano nella fascia bassa della piramide della ricchezza. I 3,5 miliardi di adulti con un patrimonio inferiore a 10 000 dollari rappresentano il 2,4 per cento della ricchezza globale. Per contro, i 33 milioni di milionari rappresentano meno dell'1 per cento della popolazione adulta ma possiedono il 46 per cento della ricchezza delle famiglie.
22.12.2016

Quale sarà l'invenzione rivoluzionaria del nostro secolo?

Robert J. Gordon, economista americano e docente universitario, in un colloquio con Credit Suisse parla della possibilità che i roboadvisor eliminino posti di lavoro e che Facebook diventi la nuova Ford.
22.12.2016

Credit Suisse Sports Awards 2016: "Tutti felici per la mia vittoria"

Il grigionese Armon Orlik, 21 anni, è il primo lottatore svizzero ad aver vinto il premio di rivelazione dell'anno ai Credit Suisse Sports Awards.
20.12.2016

L'impatto dell'incertezza sull'economia

Un contesto economico stabile favorisce prestiti, investimenti e consumi. Tuttavia, la stabilità non è facilmente quantificabile e dipende in larga misura da come viene percepita a livello soggettivo. E l'instabilità e incertezza? Credit Suisse ha analizzato le condizioni dell'incertezza e i suoi effetti sui mercati.
20.12.2016

Credit Suisse Sports Awards 2016: trionfo di Lara Gut e Fabian Cancellara

Lara Gut, vincitrice della Coppa del Mondo di sci alpino, e Fabian Cancellara, medaglia d'oro nella cronometro olimpica, si sono nettamente imposti sui concorrenti ai Credit Suisse Sports Awards trasmessi dagli studi televisivi di Zurigo. Si sono aggiudicati i titoli di sportiva e sportivo dell’anno 2016.
20.12.2016

Metamorfosi perenne

Nell'ambito della mostra «Alberto Giacometti – Material und Vision», il Kunsthaus Zürich espone, accanto ai famosi bronzi, anche preziosi gessi svelati al pubblico per la prima volta dopo un accurato restauro. La mostra durerà ancora fino al 15 gennaio 2017.
19.12.2016

Credit Suisse Sports Awards: congratulazioni ai vincitori!

Al grande gala per i Credit Suisse Sports Awards che si è svolto il 18 dicembre 2016, Fabian Cancellara è stato proclamato sportivo dell'anno. Per le donne è stata premiata come migliore sportiva Lara Gut.
171352768
16.12.2016

Le banche centrali e la "nuova normalità"

Lo scorso autunno, il Credit Suisse Research Institute ha riunito illustri esperti di politica monetaria, tra cui Joseph E. Stiglitz, Nouriel Roubini, Jean-Claude Trichet e Sir Paul Tucker per un confronto sull'efficacia delle politiche monetarie attuali e il ruolo futuro delle banche centrali.
14.12.2016

Lo stock picking rimane essenziale per il 2017

Panoramica semestrale dei fattori di maggior rilievo per i mercati azionari e obbligazionari globali
14.12.2016

«La solidarietà non dipende dal benessere»

Annemarie Huber-Hotz, presidentessa della Croce Rossa Svizzera (CRS), ci parla dei 150 anni dell'organizzazione umanitaria, dei rifugiati e del ruolo dell'umanità in un mondo instabile.
Hai visto fuori da Articoli
Carica altro