Chi siamo Infrastrutture

Infrastrutture

Filter Options

Displaying 1- 10 of 24 Articles
Filter:
  1. Giochi di potere in Asia: cambia la mappa delle alleanze economiche e politiche

    Giochi di potere in Asia: cambia la mappa delle alleanze economiche e politiche

    L'estensione della sfera di influenza cinese pone l'Asia di fronte a un'enorme trasformazione geopolitica. La libertà di navigazione e i diritti di pesca litoranea e di estrazione mineraria sono sempre più oggetto di contenzioso. Le nazioni più piccole coinvolte in questa lotta devono cercare di proteggere i propri interessi tramite le alleanze più favorevoli in termini economici e di sicurezza.

  2. L'iniziativa cinese Belt and Road. Grandi speranze e timori.

    L'iniziativa cinese Belt and Road. Grandi speranze e timori.

    Con il più grande progetto infrastrutturale del secolo, la Cina si avvicina economicamente a Europa, Africa e al resto dellíAsia: la «nuova via della seta» potrebbe condurre a una forte ondata di crescita e pertanto suscita molte speranze, ma anche timori.

  3. «Abbiamo peccato di prudenza nelle stime»

    «Abbiamo peccato di prudenza nelle stime»

    All'inizio di settembre Credit Suisse ha lanciato la sua nuova offerta Viva Kids con il salvadanaio digitale Digipigi. Cinque settimane dopo il lancio, Florence Schnydrig Moser, Head Product & Investment Services, traccia un primo bilancio e parla di aspettative superate, tempi d'attesa, false realtà e lettere di clienti.

  4. Urs Hölzle: «È dal 1999 che aspetto questo momento»

    Urs Hölzle: «È dal 1999 che aspetto questo momento»

    Nessun altro svizzero ha contribuito in misura così ampia e in prima persona alla rivoluzione digitale come Urs Hölzle, 53 anni, di Liestal. L'ottavo collaboratore assunto da Google è definito da Business Insider come un «guru della tecnologia», ma per la televisione svizzera è semplicemente «lo svizzero più importante della Silicon Valley.»

  5. Alloggi in abbondanza

    Le abitazioni vuote hanno raggiunto l'1,47 per cento, il livello in assoluto più alto da 18 anni a questa parte. Questa forte progressione è da imputare principalmente al mercato delle locazioni residenziali. Viceversa, la quota di abitazioni di proprietà vacanti rimane modesta.

  6. Sanno quello che fanno

    Sanno quello che fanno

    I giovani e i mezzi di comunicazione digitali sono un fenomeno che disorienta i genitori e tiene occupate schiere di esperti (adulti). Ma i giovani sanno perfettamente come tutelare la loro sfera privata. Sono gli adulti che hanno molto da imparare.

  7. Un affare sicuro?

    Un affare sicuro?

    Ogni anno i crimini informatici provocano danni per centinaia di miliardi di dollari. Tra gli attacchi più diffusi, lo spionaggio economico e industriale. La sicurezza online rappresenta uno dei mercati più fiorenti del settore IT.

  8. Come aprire un conto bancario in un quarto d'ora

    Come aprire un conto bancario in un quarto d'ora

    Credit Suisse offre da subito una procedura di onboarding digitale per i nuovi clienti, che consente di aprire una relazione di conto in soli 15 minuti, inclusa l'ordinazione di pacchetti Bonviva con carte Maestro e carte di credito. L'identificazione e la firma della domanda sono effettuate in forma digitale e senza documenti cartacei.

  9. Proprietà abitativa: La fine di un'era

    Proprietà abitativa: la fine di un'era

    Un'era di prezzi in aumento per la proprietà abitativa, durata quasi quindici anni, sembra conclusa. Nei prossimi trimestri ci attendiamo complessivamente un andamento laterale del mercato. La crescita dei prezzi delle case unifamiliari dovrebbe superare quella degli appartamenti.

  10. Intelligenza artificiale e robotica: una forza dirompente con potenziale d'investimento

    Intelligenza artificiale e robotica: una forza dirompente con potenziale d'investimento

    Il ritmo del progresso tecnologico in ambiti quali la robotica, la realtà virtuale (virtual reality, VR) o l'intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI) si è fatto frenetico. L'impatto è già avvertibile sotto forma di nuove opportunità d'investimento ma anche nella perdita di posti di lavoro. Pur essendo forse prematuro prevedere con esattezza l'effetto finale di tutta questa trasformazione sui modelli di business esistenti, a nostro avviso si verificheranno sicuramente alcuni mutamenti profondi con ripercussioni di ampia portata.