Chi siamo Barometro delle apprensioni
Share Buttons
Filter Options
-
L'Europa serra i ranghi
Due anni di pandemia e oltre mezzo anno di guerra contro l'Ucraina hanno trasformato l'Europa e cambiato il punto di vista della Svizzera sul continente. Gli svizzeri compiono un ulteriore passo verso l'UE, anche se piccolo.
-
Il grande arrocco delle apprensioni
La pandemia? Dimenticata. La guerra in Ucraina? Grave, soprattutto a causa dell'incertezza dell'approvvigionamento. Tuttavia, sono soprattutto l'impatto ambientale e la previdenza per la vecchiaia a suscitare le apprensioni della popolazione.
-
La ricerca di una nuova strategia
Sotto molti aspetti la guerra contro l'Ucraina ha rimescolato le carte. Dopo la fine dell'Unione Sovietica, trenta anni fa, stiamo assistendo ad una rinascita della logica dei blocchi prevalente all'epoca. Per la Svizzera si pone ora la questione se cercare la sicurezza all'interno di uno di questi blocchi o nello spazio fluido tra di essi.
-
La dipendenza ci ha reso vulnerabili. – Simonetta Sommaruga
La sicurezza dell'approvvigionamento di energia elettrica è la sua massima priorità. La Consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni, esprime il suo parere sulle principali apprensioni della Svizzera. Intervista: Manuel Rybach