Supertrend. Un anno dopo.
Articoli e storie

Supertrend. Un anno dopo.

Abbiamo aggiornato i Supertrend che avevamo elaborato un anno fa come parte integrante della Credit Suisse House View. Ciascuno dei temi a lungo termine riveste tuttora una grande importanza. 

Un anno fa abbiamo presentato un nuovo approccio per investimenti tematici con l'obiettivo dichiarato di trarre profitto dai cambiamenti sociali più significativi. Ne sono risultati i nostri cinque Supertrend Malcontento sociale – Mondo multipolare, Infrastrutture – Colmare il gap, Tecnologia al servizio dell'uomo, Silver economy – Investire sull’invecchiamento della popolazione e I valori dei Millennials.

Gli ultimi due riflettono le due tendenze demografiche in assoluto più importanti: l'invecchiamento della popolazione e il graduale passaggio generazionale ai Millennials. A nostro giudizio, l'aspetto interessante di queste tendenze demografiche risiede nel fatto che, qualsiasi cosa accada nel mondo, esse proseguono il loro corso perché sono indotte da fattori demografici, sicché nell'ottica degli investitori possono essere considerate difensive. In ordine alla tecnologia siamo agli albori di una nuova era, per cui siamo convinti della sua ulteriore crescita.

In questo video Michael Strobaek, Global Chief Investment Officer, discute perché ciascuno dei Supertrend riveste tuttora una grande importanza. (EN)

By accessing the videos and/or podcasts in this page, you hereby consent to Credit Suisse disclosing your full IP address to YouTube and/or SoundCloud for the purpose of enabling you to view or listen to the content hosted in those platforms. These third party platforms are not operated or monitored by Credit Suisse, and your IP address and any other personal data collected, processed or stored by these third party platforms will be subject to their own privacy policies, and Credit Suisse will not be responsible for their treatment of personal data.

Quali sono le novità?

Sebbene tutti e cinque i Supertrend siano tuttora in rotta di crescita, apportiamo alcune novità e modifiche. Nella Tecnologia al servizio dell'uomo integriamo Blockchain come componente del sottotema della digitalizzazione. A nostro modo di vedere, la tecnologia blockchain può essere utilizzata proficuamente in vari modi: vi intravediamo un acceleratore per la digitalizzazione e un'opportunità per gli investitori di effettuare una diversificazione in nuovi settori che in futuro beneficeranno degli sviluppi tecnologici.

Per il Supertrend Infrastrutture – Colmare il gap, adottiamo Infrastrutture telecomunicazioni come quarto sottotema, in quanto la tecnologia 5G fungerà verosimilmente da catalizzatore per grandi investimenti in questo settore. Nella prospettiva regionale prevediamo un ulteriore potenziale per investimenti infrastrutturali in Africa e in America latina, per cui arricchiamo la nostra gamma con le rispettive possibilità d'investimento.

Anche criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) dovrebbero rimanere un tema fondamentale e una priorità d'investimento per i Millennials, sicché integriamo questo Supertrend con una componente aggiuntiva ESG completa in modo da assicurare che tutte le azioni selezionate guadagnino consenso sotto questo aspetto.

Performance solida su mercati più volatili

Dopo il nuovo rialzo della volatilità sui mercati azionari, siamo tuttora convinti che gli investimenti attivi e le strategie per l'incremento di valore attraverso la selezione mirata (strategie alfa) siano la scelta giusta. Con circa 25-40 singoli titoli per Supertrend, il nostro approccio offre una buona diversificazione, senza trascurare che l'indirizzo tematico dei Supertrend assicura una chiara delimitazione rispetto agli indici di borsa più ampi. Assicuriamo anche che ogni Supertrend integri un'adeguata combinazione di aziende cicliche e difensive.

I mercati finanziari più volatili degli ultimi mesi hanno evidenziato che questo approccio prudente premia, prova ne è che i nostri indici sono rimasti relativamente solidi. L'obiettivo resta invariato anche con l'inizio del secondo anno per i nostri Supertrend: nel lungo periodo puntiamo a rendimenti assoluti positivi per gli investitori.

In questo video Nannette Hechler-Fayd'herbe, Global Head Investment Strategy & Research, discute i Supertrend come parte integrante della Credit Suisse House View. (EN)

By accessing the videos and/or podcasts in this page, you hereby consent to Credit Suisse disclosing your full IP address to YouTube and/or SoundCloud for the purpose of enabling you to view or listen to the content hosted in those platforms. These third party platforms are not operated or monitored by Credit Suisse, and your IP address and any other personal data collected, processed or stored by these third party platforms will be subject to their own privacy policies, and Credit Suisse will not be responsible for their treatment of personal data.