4600 motivi a favore della mobilità interna
La mobilità interna genera storie di successo a lungo termine per Credit Suisse e i collaboratori e crea vantaggi anche per i nostri clienti.
Ruchika Karakoti era felicissima quando ha scoperto di aver ricevuto un'offerta di lavoro per New York. La 36enne collaboratrice di origine indiana era impiegata da tre anni al Center of Excellence (CoE) di Pune, al reparto Human Resources, quando ha notato un annuncio di lavoro per una interessante posizione nella città che non dorme mai.
"Ottenere l'offerta di lavoro a New York è stato come un sogno che si avvera, sia sotto il profilo della carriera, sia a livello personale", ha affermato. "Sono felice che l'azienda mi abbia offerto l'opportunità di questo passaggio interno cruciale".
Alla scoperta di talenti
Ruchika non è un caso isolato, bensì una delle migliaia di collaboratori di Credit Suisse ad aver già beneficiato del programma di mobilità interna che offre interessanti opportunità di carriera in diverse posizioni, comparti aziendali o sedi all'interno dell'intera banca. Anziché rivolgersi all'esterno, i collaboratori desiderosi di nuove sfide si guardano intorno all'interno della banca alla ricerca di ruoli in grado di alimentare il loro talento e di migliorare le loro competenze. Il trasferimento a un ruolo interno consente loro di sfruttare l'esperienza acquisita e di ottenere una conoscenza della banca ancora più approfondita.
Nel 2014, 4600 collaboratori in tutto il mondo hanno effettuato un trasferimento interno. Il 42 per cento di tutti i posti vacanti globalmente sono stati occupati internamente, e lo stesso dicasi per ben il 53 per cento di tutti i ruoli a livello senior (Director/MD). Credit Suisse è all'avanguardia nell'incoraggiare i collaboratori a effettuare spostamenti interni.
Una consulenza migliore grazie alla mobilità interna
La mobilità interna favorisce anche Credit Suisse nel creare un pool a tutto tondo di collaboratori altamente qualificati e motivati, in grado, a sua volta, di soddisfare ancora meglio le esigenze dei clienti.
"La mobilità interna è importante per la banca, in quanto noi serviamo una clientela sofisticata con esigenze molto complesse," afferma Pamela Thomas-Graham, Chief Marketing and Talent Officer. "Quanti più collaboratori si spostano all’interno della banca e comprendono i nostri diversi prodotti e servizi, incluse le sfumature delle differenti geografie, tanto più potremo essere in grado di offrire le soluzioni che ci chiedono i nostri clienti".
L'opinione di Pamela è corroborata da Ruchika e da altri collaboratori. "Sono una convinta sostenitrice della mobilità interna. Mi ha aiutato sia a capire di più, sia a dare di più", ha aggiunto.
Uscire dalla zona di comfort
L'interesse per la mobilità interna continua ad aumentare e la crescita dei nostri Center of Excellence è una delle forze trainanti.
"Io consiglio la mobilità interna per uscire dalla propria zona di comfort, per cercare una sfida. Offre la possibilità di vedere la banca da un altro punto di vista," ha affermato Karolina Gatner, che ha avuto l'opportunità di cambiare ruoli all'interno dei CoE di Breslavia.
Credit Suisse ha aperto il primo CoE a Raleigh, North Carolina, dieci anni fa e ora ne abbiamo altri a Pune e Mumbai, in India, e a Breslavia, in Polonia. I Center of Excellence sono essenziali per il successo della banca, e sono diventati un vivaio di talenti. Nel 2014, più di 650 collaboratori CoE hanno cambiato ruoli o attività, mentre più di 100 hanno accettato posizioni in altre regioni: il doppio dei trasferimenti rispetto all'anno prima.
"Abbiamo sempre cercato di offrire ai collaboratori CoE le stesse opportunità di carriera e mobilità messe a disposizione ai loro colleghi di altre sedi", ha commentato Christian Fenner, COO di TB&C e responsabile globale dei Center of Excellence. "Questa strategia sta iniziando chiaramente a fare presa. La mobilità interna ci aiuta a creare un maggior numero di professionisti a tutto tondo con esperienze di carriera diverse nel corso del tempo, il che ci consente di mettere il know-how dell’intera azienda a disposizione dei clienti".